-
-
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- settembre 2016
- agosto 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
Meta
Blog che seguo
- Imparo a cucire (da sola!)
- STRAVAGARIA
- ... le blog de Grimini créations ...
- tempodihobby
- Evaporata
- Atelier fleur d'esprit
- HyperData Media
- manuscrap.wordpress.com/
- lacasaimperfetta.wordpress.com/
- Viver Sem Pressa
- Bab la bricoleuse
- i Feel Betta
- ProgettoFelice
- All about (you want to know)
- Naturelle by Natalia
- Lavvì
- LeggereSognando
- Feng Shui prêt-à-porter
- fornellidisalvataggio
- Roberto Chessa
- WordPress
- Tatiana Berlaffa
- A Ma Maniére
- Je veux être heureux, alors, je suis et j'agis.
- My Way Blog - Marina Innorta
- 52settimanediorganizzazione
- Blog di quasizen
- Habitudes Zen
- Ideepensharing
- Sendreacristina
- cortocircuito emozionale
- Materfamilias
- Luxul Simplitatii
- Neenuvar
- J'Arrête de Râler
- Crescere Leggendo
- Canija malagueña
- Organizing Home Life
- Zen et Organisée Le blog !
- J'organise mon quotidien
- Honey We're Home
- S'organiser c'est facile
- Genitori e Figli
- carolinsigna
- Carlo Galli
- forsemegliodiniente
- Maghella di casa
- La Regina del Sapone
- Non Sprecare
- naturalmentestefy.it
Archivi del mese: agosto 2012
Pulire la casa velocemente? ecco come…
Questo è uno di quei manuali che servono soltanto se avete intenzone di cambiare metodo. Va da sè che è sconsigliato a chi deve avere ogni millimetro della casa luccicante, ma per i casi disperati come me è davvero interessante. … Continua a leggere
Pubblicato in manuali utili, organizzazione domestica
Contrassegnato linee guida, manuali, pulire la casa
1 commento
Settimana n. 2: obiettivi e qualche valutazione
La prima settimana è passata bene: ero in ferie, ho avuto tempo di togliere di mezzo un po’ di mostri in giro per casa (sotto i letti, sopra e dentro gli armadi ecc). Cose che farebbero inorridire qualunque donna di … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, organizzazione domestica
Contrassegnato 52 settimane, organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento
Prima lista: le cose da fare nei prossimi 2 mesi
Questa è la prima settimana del mio programma, e come in tutte le cose, anche qui c’è indubbiamente l’entusiasmo della neofita, quindi grande motivazione e altrettanto grande disponibilità. Ma so bene che non sarà sempre così. Mi immagino come sarà … Continua a leggere
Dalla teoria ai fatti 1. Il cassetto delle posate inutili
Questa mattina mi sono trovata un’oretta libera prima di uscire, e ho pensato di investirla per sistemare ‘una buona volta’ il cassetto delle posate inutili. Ora non so se a casa vostra esista un cassetto del genere, in pratica è … Continua a leggere
Una casa ordinata sembra più grande
Lo sto scoprendo poco alla volta. Vi ho detto quale è il mio metodo (che è anche il metodo di cui si parla nel libro qui sopra…): vuotare tutto, fare una grande cernita e una selezione spietata, e lasciare lì … Continua a leggere
Pubblicato in organizzazione domestica
Contrassegnato fatti, organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento
Spazio, spazio, spazio!
Se la casa è grande non c’è problema. Ma se si è in 4 in 80 mq e una buona fetta di spazio è destinata agli hobbies, è evidente che prima o poi bisogna porsi la domanda: ma dove la … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, organizzazione domestica
Contrassegnato 52 settimane, fatti, organizzazione, programma
2 commenti
In sintesi, in cosa consiste il mio programma di 52 settimane?
Già, finora sono stata abbastanza teorica… il punto è che da lunedì prossimo (27 agosto) riprenderò il lavoro, sarò fuori casa dalle 7 e un quarto la mattina fino alle 18 se va bene (ma spesso sono le 19) e … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, organizzazione domestica
Contrassegnato organizzazione, programma, teoria
4 commenti
Cernitare, separare, buttare (o regalare): liberare spazio
L’obiettivo di questo blog è costruire un percorso razionale, modificare dei comportamenti, portare ad un miglioramento continuo (toh! la filosofia kaizen applicata alla vita domestica!) per diventare una casalinga organizzata. Benchè questo processo sia in embrione da un bel po’ … Continua a leggere
Pubblicato in organizzazione domestica
Contrassegnato organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento
Settimana n. 1: l’importanza delle liste per organizzare la casa
Le liste… C’è chi non ne può fare a meno e chi non ne ha alcun bisogno, i più (le più, direi) si limitano a quella della spesa, per non dimenticare quel che serve. Il principio è lo stesso, ma … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, organizzazione domestica
Contrassegnato 52 settimane, organizzazione, programma, teoria
8 commenti
Organizzazione della casa come processo continuo. Ma cos’è il processo?
Ho iniziato questo blog per tenere un diario (motivazionale) dei miei progressi come donna di casa. Dopo anni di frustrazioni e scoramento penso sia il momento buono per provarci seriamente. Ieri ho parlato delle analogie con una dieta dimagrante, l’esempio … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, altri blog (interessanti!), organizzazione domestica
Contrassegnato 52 settimane, organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento