Dalla teoria ai fatti 1. Il cassetto delle posate inutili

Questa mattina mi sono trovata un’oretta libera prima di uscire, e ho pensato di investirla per sistemare ‘una buona volta’ il cassetto delle posate inutili. Ora non so se a casa vostra esista un cassetto del genere, in pratica è il ricettacolo di tutto quello che non usiamo quotidianamente ma che nemmeno si butta perchè si pensa possa servire, un giorno o l’altro.

Ho un po’ di vergogna, ma questa è la foto prima: Immagine

sono 3 o 4 diversi servizi di posate ‘da tutti i giorni’, comprati, usati poco e scartati perchè non ci trovavamo bene, e poi coltellini di vario genere, e non so quante altre cose ancora (comprese le posatine dei bimbi, che ora hanno 13 e 14 anni…). Non è stato difficile fare la cernita: ho vuotato il cassetto,l’ho pulito, ho lavato il portaposate e ho messo una scatola di cartone per raccogliere il resto (lo so che non è elegante, ma se mi metto a fare la perfezionista buonanotte…)

Immaginepoi ho buttato le cianfrusaglie, ho messo in lavastoviglie le posate e le ho sistemate in alcune scatole da portare alla Caritas, e questo è quello che ho tenuto:

Immagine

una bella differenza vero? avanza così tanto spazio che potrò anche metterci un po’ di mestoli, palette e cucchiaioni che tengo nel vaso vicino al gas ma che uso abbastanza di rado!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in organizzazione domestica e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...