Settimana n. 4: prendere le decisioni, ovvero basta rinviare!

Avrei dovuto scrivere questo post un paio di settimane fa, ma il concetto è sempre attualissimo… il mio programma dura 52 settimane, e c’è tutto il tempo di recuperare il ritardo!

Rinviare è uno dei problemi di chi è disordinato e disorganizzato. Da un lato spaventa la mole di lavoro da fare, e quindi ‘passa la voglia’, dall’altro ci si dice che stasera no, ma di sicuro domani… e giorno dopo giorno si accumula sempre più caos…

Prendere decisioni significa dire ‘adesso faccio questo’, partendo magari da una cosa particolarmente rognosa. Il più delle volte, poi, si tratta veramente di cominciare… Mi vengono in mente per esempio i calzini spaiati, la pila delle magliette col buchino da riparare, o la sistemazione delle foto (digitali o cartacee che siano…). Tutte rogne che cerchiamo di non vedere…

E spesso prendere decisioni vuol dire buttare qualcosa, anche se lo teniamo lì da secoli perchè un giorno o l’altro servirà, forse.

Tre domande chiave:

  • ho davvero lo spazio in casa per tenere ancora questa cosa?
  • quello spazio non potrebbe essere occupato in modo migliore?
  • che ci rimetto se mi libero di quell’oggetto?

Il più delle volte si può buttare senza il minimo danno. Avevo una borsa di calzini spaiati, che diventava sempre più grande. Ho rovesciato tutto sul letto, ho separato subito i calzini per colore (sono dei miei figli), ho abbinato quelli ugnuali e gli altri li ho separati in due mucchietti: quelli più belli che meritano di trovare il loro compagno disperso e quelli di cui si può fare a meno, un pochino logori o scoloriti o non più immacolati… Mi sono ritorvata quindi con 6 paia di calzini riaccoppiati, 3 calzini singles e un sacchetto di roba da buttare.

E guardate cosa ho trovato su Pinterest, a proposito di calzini spaiati…

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 settimane, organizzazione domestica e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...