Settimana n. 7, o del piacere di buttare

Sette settimane sono quasi due mesi, ho iniziato questo blog quando c’erano 40 gradi e sudavo anche di notte, ed ora ho una felpa addosso e le finestre chiuse… ma oltre al meteo sono cambiate molte altre cose.

Appassionata di bricolage e hobbies creativi, sono da sempre il tipo che tiene tutto da parte perchè ‘non si sa mai’, e mai avrei immaginato che avrei modificato le mie abitudini…

Ci vuole un po’ di coraggio all’inizio ma poi diventa un gesto catartico! Ho finalmente fatto anche il cambio di guardaroba dei figli, che a differenza mia crescono da una stagiona all’altra, e di solito riempio borsoni di vestiti smessi che un giorno o l’altro (cioè mai) vorrei riutilizzare per qualcosa. Bene, stavolta ho tenuto solo due camicie della ragazza, che vanno bene a me, e un paio di felpe del boy, praticamente nuove e dai bellissimi colori. Tutto il resto è già stato portato alla Caritas assieme ai libri di quando erano piccoli (anche lì, la selezione ne ha salvati pochissimi) e a una cassetta piena di DVD e CD di fiabe e film da bambini. Tutto questo riempiva inutilmente gli scaffali delle loro stanze, ed ora che c’è più spazio c’è immediatamente anche più ordine! Bene!

Il compito della settima settimana è appunto consolidare l’abitudine di buttare anzichè mettere da parte… la cosa più bella del mio lento riordinare la casa è che stanno sparendo tutti i ‘depositi’, ovvero le scatole-ceste-sacchi-borsone etc che avevo nascosto sotto i letti (eliminato tutto!), sopra gli armadietti (via!) e negli angoli di casa meno accessibili.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 settimane, fatto!, organizzazione domestica e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...