Settimana n. 14: c’è bisogno di un cambiamento nel programma?

move fastA volte si parte pensando di avere le idee chiare, e si scopre strada facendo che servono invece delle correzioni. Del resto, al lavoro mi occupo di cambiamento continuo, e non posso non sapere che il miglioramento passa proprio attraverso una modifica di certe abitudini.

Come sapete, ad agosto del 2012 ho aperto questo blog per motivarmi, volevo finalmente diventare una brava donna di casa, io che sembravo condannata dai fatti e dalla storia ad essere una perenne perdente. Mi ero affidata ad un programma americano, le 52 settimane appunto, ma poi non sono riuscita ad essere costante, nè metodica.Tuttavia non ho mai abbandonato il progetto iniziale, ero davvero decisa a migliorarmi… ho soltanto capito che mi serviva più tempo.

Un anno dopo avevo acquisito alcune buone abitudini, ma ero ancora lontana dall’essere sistematicamente ordinata.

Il mio grande, grandissimo cambiamento è arrivato grazie all’iscrizione al gruppo Yahoo FlyLady. Ecco, questo sì mi ha rivoluzionato le cose.

Ho imparato (facendomi guidare dai BabyStep) che la routine si costruisce giorno per giorno, e poi diventa facilissimo seguirla, anche in automatico.

Ma se dovessi dire la cosa che ho imparato, e che è stata la chiave di volta… bè, l’uso del timer! 2 minuti, 5 minuti, 15 minuti… a seconda di che che si può: sono pochi minuti, ma è incredibile quanto siano utili!

E la regola che accompagna l’uso del timer è: qualunque cosa dobbiate fare in quel lasso di tempo, va fatta nel modo più veloce possibile!

Quest’idea sarà senz’altro al primo posto nella mia top ten 2013 🙂

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 settimane, flylady, organizzazione domestica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...