Anche se è banale, ci vuole: il mio bilancio di fine anno

Lo so che è noioso leggere i bilanci degli altri… ma un blog, questo nel mio caso, serve per testimoniare a sè stessi in primis quel che si fa (o non si fa), e mese dopo mese aiuta a capire se il percorso che si segue sia valido o no, se ci sono progressi, se si sta perdendo tempo.

Io, come ho scritto nei primissimi post, avevo davvero la necessità di cambiare il mio modo di gestire la casa, poichè ero entrata in un vortice che mi spaventava: sempre più disordine, e quindi sempre meno voglia di sistemare, e quindi disordine, ecc. La mia vita sociale, per ovvia necessità, ormai si svolgeva interamente fuori da casa mia, ma ho anche due figli adolescenti e un marito (fin troppo paziente)… non potevo dir loro continuamente di non portare nesuno in casa!

Sapevo con certezza che ci doveva essere un modo radicale, definitivo e soddisfacente per migliorare la situazione. Lo sapevo, ed ero pronta a trovarlo a qualsiasi costo. L’idea del blog mi è sembrata uno stimolo in più per farcela. Vero che un blog così non lo legge nessuno, ma comunque c’è.

Mi ero affidata al programma 52 weeks di cui ho parlato moltissimo e che dà anche il nome al mio blog. Mi ha aiutato molto, senz’altro, eppure all’inizio del 2013 mi sono ritrovata di nuovo impantanata, non riuscivo a rispettare gli impegni settimanali, ma soprattutto, non riuscivo a combinare questi impegni con i lavori domestici quotidiani.

In primavera mi sono data un aut aut: o sarei stata capace di organizzarmi davvero, o mi sarei rivolta ad un coach. Ero quindi al classico punto di svolta, la motivazione era altissima, ma pericolosamente parallela all’altissima frustrazione dei mille fallimenti già vissuti.

Poi un giorno, durante una riunione che più noiosa non si può, mi ricordo dell’esistenza di FlyLady. Folgorata, inizio ad estraniarmi dal blabla collettivo, e poi raccolgo il portatile e me ne torno alla mia scrivania, per la più lunga sessione di lettura online che io ricordi.

Quel giorno non poteva non essere in testa alla top ten dell’anno! Non mi sono iscritta subito al forum, eh. Troppo spaventata dal timore di non farcela, ho continuato per un po’ di mesi a leggere e rileggere. Finchè non mi sono accorta che avevo davvero voglia di iniziare. Sono passati poco meno di cinque mesi, ma sento e vedo di aver fatto progressi giganteschi. Ho ancora miliardi di passi da fare, ma non mi spaventano più. Anzi, lo voglio dire: ho ogni giorno più entusiasmo!

E quindi sono contenta. E’ banale, il mio bilancio, ma per me è davvero immensamente importante. Per la prima volta questa sera festeggerò il Capodanno a casa mia, con ospiti che mai avrei pensato di osare invitare!

Buon anno a tutti e grazie a chi mi legge!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in flylady, organizzazione domestica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Anche se è banale, ci vuole: il mio bilancio di fine anno

  1. Laura ha detto:

    Complimenti! Innanzitutto per i tuoi progressi, e poi anche per lo stile del blog autoironico e divertente! Io, comunque, nelle foto che hai postato non ho visto niente di così tragico…semmai, un po’ di sano disordine, magari anche legato alla tua creatività. Credimi, è molto peggio essere una casalinga maniacalmente ordinata come me, praticamente un serial killer…forse esagero, però anch’io sto cercando una giusta misura che mi faccia vivere meglio! Buon anno e vai avanti così! Laura

    "Mi piace"

  2. Grazie Laura!! 🙂 Ricordo una volta in cui dormii da una zia, non maniaca dell’ordine, peggio… Mi diede la buonanotte e poi mi disse ‘non girarti troppo nel sonno altrimenti stropicci il copriletto’. Risultato: notte insonne, con gli occhi sbarrati, attenta a non muovere un muscolo!

    "Mi piace"

  3. Andrea ha detto:

    Io ti leggo e ti stimo molto… Sono un ragazzo di 20 anni che sta “convivendo” è prendo spunto da i tuoi racconti per migliorarmi! Buon anno 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...