La conta degli elettrodomestici (e considerazioni finali)

ImageSuccede che qualche sera fa si rompa definitivamente la stampante, da sostituire ‘senza se e senza ma‘, dice il più giovane di casa. La mamma invece lo invita a riflettere un po’… e nel frattempo si chiede (la mamma, ovviamente): ma quanti elettrodomestici abbiamo in casa?

La conta non è difficile (non lo so se le lampade siano elettrodomestici, includo quindi solo quelle da terra e da tavolo):

ingresso: lampada a terra;

bagno: lavatrice (6kg, nuova, classe energetica A++), termoventilatore (lo so che consuma, ma è utile in alternativa al termosifone), asciugacapelli, piastra per capelli (che uso solo io);

cucina: frigorifero (vecchio, da sostituire appena ci decidiamo), microonde da 28 litri, forno elettrico da 28 litri (non abbiamo quello grande, mai avuto e per l’uso che ne facciamo non ci serve), tostapane, macchina da caffé americano, Vortice aspirante, macchina per il pane, robot da cucina, frullatore a immersione, sbattitore elettrico, bistecchiera/grill elettrico (che non usiamo da almeno 4 anni), piastra per waffel (regalata e mai usata), spremiagrumi (idem);

soggiorno: lampada da terra + da tavolo, pc mio + monitor;

studio: pc del coniuge con router + monitor, stampante (collassata, da portare all’ecocentro), scanner, lampada da terra + da tavolo, proiettore per dvd, lettore DVD, impianto HiFi + home theater, Vortice a parete (è un fumatore di cubani), Humidor per sigari;

camera matrimoniale: lampada da terra + 1 lampada da comodino;

camera figlio: pc + monitor, lampada da tavolo, impianto HiFi (ora staccato, usa solo pc e lettore mp3);

camera figlia: pc + monitor, lampada da tavolo;

ripostiglio: aspirapolvere + bidone aspiratutto, deumidificatore (che non usiamo da molti anni, fu acquistato appena trasferiti nella casa nuova perchè gli intonaci erano ancora ‘freschi’), vaporetto per pulizia a vapore, asciugacapelli da viaggio, macchina da cucire, ferro da stiro, apparecchio per l’aerosol;

In aggiunta: un computer portatile, 5 telefoni, 2 macchine fotografiche, che ovviamente quando serve vengono messi a caricare.

Mi pare non ci sia altro. Poi in soffitta ho i miei attrezzi da bricolage (trapano, seghetto alternativo ecc) che però non ho contato, anche perchè l’uso è quanto mai sporadico, e ovviamente la caldaia (riscaldamento e acqua calda).

E ora le riflessioni sugli elettrodomestici ‘inutili’, che sono soprattutto in cucina:se non li uso da anni o non li ho mai usati, posso tranquillamente eliminarli, giusto? Se li do a qualcuno a cui servono, io guadagno spazio, ed evitiamo che vengano acquistati nuovi. Quindi oggi pomeriggio tolgo dall’armadietto spremiagrumi, bistecchiera e piastra, li metto in uno scatolone e martedì li porto al Centro missionario, che ha un piccolo mercatino per finanziare i suoi progetti.

E, per finire, la stampante. L’abbiamo sempre usata pochissimo, vuoi perchè in generale stampiamo poco, vuoi perchè non funzionava proprio così bene. Ha senso comprarla? a 100 metri da casa c’è la possibilità di stampare quel che si vuole, alta qualità a prezzi contenutissimi, io e il coniuge abbiamo anche la stampante in ufficio (personalmente sto sempre attenta a non sprecare carta e toner, e continuerò a farlo).

Per ora abbiamo rinviato l’acquisto. Se capiremo che serve davvero, la prenderemo.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in decluttering, organizzazione domestica, riciclo e riuso, riflessioni e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a La conta degli elettrodomestici (e considerazioni finali)

  1. Anna ha detto:

    I comparable this send, enjoyed this one express gratitude you for putting awake. “He removes the furthermost ornament of friendship, who takes away starting it respect.” by Cicero.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...