Febbraio, mese del decluttering! Sveliamo qualche altarino…

ImmaginePremessa: febbraio, per chi segue FlyLady, è il mese del decluttering, ovvero quello in cui bisogna imparare questa buona abitudine.

Giusto per non barare e non passare per quella che ha risolto tutti i suoi problemi atavici di disordine, cominciamo bene: per tutta la settimana ho trascurato di riordinare il mio mostro del Caos primigenio, ovvero il tavolo degli hobby. In questo periodo ho realizzato svariati piccoli oggetti (orecchini e altri bijoux in primis) ed ho messo in mezzo quantità nauseanti di materiale (attrezzi, perle, minuteria ecc.). Ma poichè avevo sempre altre priorità, e soprattutto dovevo sempre continuare il giorno successivo, mi sono infine ritrovata al sabato mattina senza neanche un cm di tavolo libero. In mezzo al bordello potete notare un libro su cui sto preparando da tempo un post: ‘Imparate ad organizzarvi!‘. L’ho letto per lavoro, ma -a dispetto di quel che si vede nella foto- dà dei buoni suggerimenti per tutti.

Va da sè che 15 minuti per rivedere la superficie del tavolo non potevano essere sufficienti. Allo scoccare del primo step, 15 minuti appunto, ecco cosa c’era: ImmagineGià meglio. Tutto era stato messo al suo posto o in bustine o scatoline, da sistemare poi nelle apposite scatole (il mio materiale da hobbistica avrebbe tutto-ma proprio-tutto un suo posto preciso). Ancora un piccolo sforzo, qualcosa è stato sistemato e qualcosa è entrato nella scatola di sgombero, dove ripongo oggetti di uso comune o che sistemo pochi minuti al giorno. Altri 15 minuti:

ImmagineRimane da pulire il piano (uso spesso smalti, colori, colle ecc… e qualche volta mangiucchio schifezze appiccicose, sbrodolose ecc. No, non ho 15 anni :-D).

Prendo pubblicamente un impegno: ogni settimana posterò la foto del mio tavolo. Così, senza vergogna… sono umana 🙂

P.S. Mentre riordinavo ho guardato quelle bobinone di filo comprate tempo fa su Ebay. Mi sa che un buon declutter comprende anche la loro ‘liberazione’ verso persone che ne facciano un uso migliore. Per ora ci rifletto un po’ su…

Martedì 4 febbraio. Da domenica pomeriggio questa è a situazione (sì, lo so, ho un problema…): preparazione orecchini

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in decluttering, fatto!, flylady, manuali utili, organizzazione domestica, un'abitudine al mese e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a Febbraio, mese del decluttering! Sveliamo qualche altarino…

  1. Koko ha detto:

    Mitica! Sei un esempio per tutte noi!!

    "Mi piace"

  2. Laura A. ha detto:

    Brava!!! Perché io, nonostante sia determinata nelle intenzioni, poi non ci riesco mai? Questa mia fase “riflessiva” sta durando troppo… Le foto prima e dopo, certo, invogliano molto. E poi, sì… ebbene sì… Possiedo anche io quel libro da molti anni, e ricordo che l’ho letto con molta determinazione e prendendone tanti spunti. Lo acquistai per migliorare la mia efficienza sul lavoro, in un periodo che sembrava (agli occhi del capo) che non fossi più in grado di essere efficiente come un tempo (in realtà era aumentato a dismisura il mio carico di lavoro, e più del 100% non si può ottenere). L’ho ripreso in mano poco fa, per ricordarne i contenuti… Forse è il caso che gli dia una riletta veloce, perché in effetti, come scrivi anche tu, è un testo che dà molti spunti pratici. Il mio punto debole di “clutter” in questo momento è proprio la carta (bollette, documenti, appunti universitari e articoli di argomenti che mi appassionano e che non trovo mai il tempo di sistemare…): in questo momenti ognuno di essi ha la sua zona di parcheggio, ma tanti “parcheggi” (sedie, tavoli, divano, scatole…) hanno ingolfato la mia casa e prima o poi rischierò di perdere cose importanti se la mia ancora (per fortuna) efficientissima memoria visiva dovesse decidere di abbandonarmi… Le mie carte sono come il tuo materiale da hobby: hanno un loro posto, ma chissà come mai non lo occupano… 😉
    Ok, ok… L’abitudine flaydiana di febbraio è: decluttering 15 min al giorno! 😀

    "Mi piace"

    • Laura A. ha detto:

      Oops… Volevo dire “flyladyana”… (che è comunque un italico obbrobrio…) 😀

      "Mi piace"

    • banca, telefono, assicurazioni e molto altro ci arriva solo via internet così non abbiamo carta, idem le buste paga… insomma, cerchiamo di far entrare in casa meno carta possibile per non doverla poi organizzare. Ho ripreso in mano quel libro perchè perdevo infinite ore in riunioni inutili, e ricordavo di aver letto spunti interessanti per ottimizzare il tempo (in realtà qui dovrei cambiare collaboratori, ma questo è un altro discorso!).
      Buona serata 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...