Vai a letto ad un’ora decente!

dormire beneSembra una regoletta per bambini, e noi che siamo adulti consumati, consapevoli e pieni di impegni ci vantiamo di tutte le attività che riusciamo a svolgere nelle ore in cui le nostre creature dormono. Chi scrive era anche orgogliosa di non avere orari, di avere le idee migliori a tarda notte, di aver bisogno di pochissime ore di sonno per stare bene.

Figurarsi, quindi, con che sorrisino di sufficienza avevo accolto la regoletta (baby step) ‘vai a letto ad un’ora decente’. Io, pff! Quando mi ero finalmente decisa a ‘provare’ il metodo FlyLady avevo anche stabilito però di seguire tutte le indicazioni che mi venivano date, senza resistenza: e così ho fatto con questa, fissando intorno alle 22,30 il mio orario per la buonanotte. Poi, riflettendoci, mi ero accorta di avere un ritmo sonno-veglia alquanto scombinato. E’ vero che spesso riuscivo ad andare a letto quando le galline iniziavano a svegliarsi, ma rimanevo in modalità zombie per tutto il giorno, soffrivo spesso di mal di testa, mangiavo poco e male, pelle stressata, capelli da paura, e sempre la sensazione di aver bisogno di sonno.

Ormai sono svariati mesi che, salvo motivate eccezioni, vado a letto alle 22,30, dopo aver eseguito la mia routine serale che include, come ultimo passaggio, la lettura di alcune pagine di un libro che tengo sul comodino. Ho deciso che questi libri ‘da notte’ non riguardino il lavoro, per tenere il più possibile la testa libera da pensieri stressanti.

Ci credereste? Sto molto ma molto meglio! Intanto riesco ad alzarmi alle 6 senza sforzi, e durante la giornata sono molto più attiva e l’umore è decisamente stabile. Per la prima volta da quando ho una certa età ho superato l’inverno senza crollare fisicamente, e sono certa che il sonno regolare mi ha dato davvero una mano!

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in flylady, in forma (o no) e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Vai a letto ad un’ora decente!

  1. Koko ha detto:

    Per me è difficile riuscire ad andare a dormire ad un orario decente. La sera è l’unico momento che ho per me, dopo un’intera giornata tra lavoro, casa e figli. Posso finalmente dedicarmi a ciò che mi piace e tendo continuamente a rimandare il momento in cui andare a dormire…
    Seguendo FlyLady ho comunque deciso di impostare un’ora, ma un pochino più in là, ossia a mezzanotte. Così ho un po’ di tempo per me ed ho un ritmo sonno-veglia regolare.

    "Mi piace"

    • Io ho bisogno di dormire almeno 7 ore, questo ormai l’ho capito. Da quando vado a letto presto le mie giornate sono molto più intense, e quindi, alla fine, il tempo che ‘perdo’ la sera posso recuperarlo tutto nel weekend (visto che ho pochissimi lavori di casa da sbrigare!) senza sacrificare i miei hobbies 🙂

      "Mi piace"

  2. Denise Cecilia S. ha detto:

    E’ inutile, le regole più semplici sono sempre le più ricche ed efficaci.
    E se uno comincia a vederle non come assilli ed imposizioni ma, etimologicamente, come portatrici di equilibrio, il gioco è fatto.

    Anch’io ho fatto la vita sregolata, se non spericolata, per alcuni anni.
    Adesso ho cambiato decisamente marcia, per molti motivi ma innazitutto perché il fisico, per quanto non sia una vecchiatta con la crocchia che fa la maglia, non è più giovanissimo. Se ne accorge, lui, se sgarro, e naturalmente me la fa pagare.
    Ma va bene così: sono diventata un’irredimibile pantofolaia.

    "Mi piace"

    • A vent’anni andavamo in giro per Venezia e il Lido tutta la notte e poi alle 9 eravamo puntuali a lezione, ora mi capita, ogni tanto, di andare a letto alle 2 o alle 3 causa impegni di lavoro e resto rintronata per giorni! Penso che avere abitudini regolari aiuti a vivere meglio, da giovane non ci pensavo, ora che sono *meno* giovane devo ricordarmelo!

      "Mi piace"

      • Denise Cecilia S. ha detto:

        Hai parlato di Venezia e dell’università (presumo), posso chiederti dove vivi, circa?
        Mi hai parlato di Dolomiti, se non erro; altrove.
        Anche in privé, mon cher, se è il caso.

        "Mi piace"

  3. Denise Cecilia S. ha detto:

    * vecchietta.
    In effetti non sarò mai quel genere di vecchietta, detesto la maglia ed affini; però mi piazzerei volentieri su un dondolo tutto il giorno.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...