Decluttering, pulizia, autoproduzione, ecc: parliamo (in generale) di libri e manuali?

self help booksSono sempre stata molto attratta dai manuali, io che fin da piccolissima ho adorato il fai da te, e avevo trasformato il Manuale delle giovani marmotte e altri libri analoghi nella mia bibbia personale. Nel corso della mia vita ne ho comprati a centinaia, in tutte le lingue, alcuni mai serviti (per esempio quello per costruire capanne sugli alberi), altri sfruttati fino all’ultimo progetto, ma tutti amati, letti e straletti, e spesso poi regalati perchè venissero usati da altri. E’ un tipo di acquisto di cui non sarò mai sazia, benchè nell’era di internet (e Pinterest in particolare) tutto sia a portata di mano. Adoro in particolare comprare i manuali di artigiane/i non professionisti, quelli che hanno raccolto in un libro tutta la loro esperienza e che vedono nella pubblicazione e nella vendita un riconoscimento al loro impegno (come questo, per esempio).

Da un po’ di tempo a questa parte, però, ho ‘scoperto’ anche i libri cosidetti ‘motivazionali‘, e sui quali avevo sempre dato un giudizio a priori alquanto negativo. Se vi va, leggete questo post: A che servono i libri motivazionali? Qui l’autore spiega in modo sintetico e conciso il suo punto di vista, che è in toto anche il mio: ovvvero come si passa da una stroncatura in tronco di tutto il genere ad una parziale riabilitazione facendo, ovviamente, tutti i distinguo possibili.

Ne parlo perchè io ho scoperto alcuni libri, in questo periodo, che mi hanno dato davvero una mano nel mio percorso, e quindi il mio approccio è decisamente cambiato. C’è da dire una cosa, ovviamente: posto che siano volumi ‘seri’, di autori affidabili e non ciarlatani, saranno utili soltanto se troveranno un terreno su cui attecchire. Io ora sono in grado di apprezzare e cogliere dei suggerimenti che anni fa sarebbero stati del tutto inutili, perchè gli argomenti trattati non mi interessavano, non mi riguardavano, non avevo voglia di conoscerli.

Quella di oggi vuol essere l‘introduzione ad una serie di post in cui parlerò di libri e manuali che ho letto, apprezzato, seguito, oppure criticato e discusso, ma che comunque hanno lasciato un sedimento su cui qualcosa è poi germogliato. In passato vi ho già presentato due volumetti (qui e qui) ma ora vorrei inserire queste recensioni con una certa costanza… il che, spero, mi motiverà anche a leggere molto di più (appartengo alla categoria di coloro che compra e inizia mille libri, continuamente… lasciando sempre dei sospesi alle sue spalle!). E, naturalmente, se avete qualcosa da consigliarmi, sarò sempre felicissima di scoprire nuovi titoli!

(fonte foto: qui)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in autoproduzione, manuali utili, riflessioni e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Decluttering, pulizia, autoproduzione, ecc: parliamo (in generale) di libri e manuali?

  1. mcnab75 ha detto:

    Grazie mille della citazione è del link 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...