Organizzarsi la domenica (a volte, è necessario!)

orecchini 23 marzoLo so, lo so, lo so! FlyLady ci ripete sempre che dobbiamo spalmare le attività in casa dal lunedì al venerdì in modo da avere i wekend liberi, routines a parte. Ma succede che alcune settimane siano un concentrato di impegni, fatiche e successiva indolenza e si arrivi al sabato con mezza casa in delirio… Solo che poi capita che anche il sabato preveda un impegno di lavoro, oltre a un appuntamento preso in anticipo e non rinviabile. Rimane solo la domenica, per recuperare e poter poi affrontare la settimana senza l’ansia della rincorsa. In questi casi che si fa?

Io ho capito che è meglio cercare di gestire la situazione, per non trasformare il mio giorno preferito in un incubo tra sensi di colpa, senso del dovere e frustrazioni assortite.

E quindi appena alzata mi organizzo. Su un foglio di carta scrivo da un lato ciò che dovrei fare, dall’altro ciò che vorrei fare, poi segno la priorità (mi fermo a 5 per ognuna delle due liste, il resto è rinviabile e basta). A quel punto scrivo anche quanto tempo dedico a ciascun obiettivo, dandomi però un tempo limite (nel mio caso: non più di due ore per recuperare l’arretrato di lavori domestici). Ecco, la mia domenica è salva, so con certezza che quando avrò passato aspirapolvere e straccio (punti 1 e 2, 10 + 15 minuti), riordinato i miei vestiti buttati sulla sedia (punto 3, 10 minuti), sistemato due ripiani della dispensa sul punto di esplodere (punto 4, 15 minuti) e preparato due regalini di compleanno (punto 5, un’ora e un quarto) potrò dedicarmi a quel che avevo voglia di fare!

Ma perchè pianifico anche il tempo libero, oltre a quello ‘recuperato’ per le pulizie? perchè altrimenti rischierei di trascinare le poche ore tra internet, chiacchiere e svogliatezza, arrivando alla sera con la sensazione di non aver capito bene dove ho perso il mio tempo. Ora ho finito i doveri (nella foto all’inizio del post si vedono gli orecchini pronti per essere impacchettati!) e posso dedicarmi tranquillamente ai miei spignattamenti!*

(*n.b.: chiamansi spignattamenti le preparazioni casalinghe di creme e cosmetici vari, non confondetelo con la preparazione di pasti e dolci, attività da cui sfuggo ogni volta che posso!)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in flylady, organizzazione domestica, pulizie di casa e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...