Ha senso tenere 10 chili di lana, se non la uso?!

filati variC’è stato un periodo in cui ho pensato che sarebbe stato meraviglioso imparare ad usare uncinetto e ferri, ed ovviamente (ne dubitavate?) ho comprato l’impossibile: libri, uncinetti, ferri (in legno, in metallo e in plastica) e, ovviamente, tanta lana.

Tre anni dopo posso ammetterlo con serenità: non era amore, solo un flirt molto passeggero. Una storia durata poco e per nulla costruttiva: al di là di qualche sciarpa e un gilet informe (declutterato subito dopo averlo finito) la mia produzione consiste soltanto in tentativi mai portati a termine.

Ma i filati sono tutti lì, ed anche ingombranti: chè l’avete capito, l’arte di accumulare richiede una certa predisposizione all’uscir di senno in fatto di spese. Qualcosa l’avevo mostrato qui, ma c’è molto altro, davvero. Ho prepararto dei contenitori in cui stipare tutte le mie rocche, matasse e gomitoli, ma ora che la stanza è stata spogliata di tutto il superfluo la loro presenza è ancora più ingombrante, soprattutto è palesemente inutile.

E un buon declutteratore cosa fa con ciò che è inutile? Lo conserva per i posteri? Gli permette di invecchiare in attesa di tempi migliori che non arriveranno mai? No, evidentemente! Un buon declutteratore asciuga le lacrime del cuore, raccoglie i suoi costosi acquisti sbagliati e se ne libera. Mi sono resa conto in questi giorni dell’evoluzione compiuta, perchè l’estate scorsa mi sarei fatta togliere il cibo piuttosto che rinunciare alla mia scorta di filati da conservare per il giorno in cui lo spirito santo avesse deciso di regalarmi la capacità di sferruzzare.

Via, sono laica e razionale: quel giorno, l’ho finalmente capito, non arriverà. Già aver preso questa decisione mi ha fatto sentire molto più leggera, ora sto riflettendo sul come liberarmene. Vorrei regalarla a qualche gruppo, associazione o centro che la usi subito, so che ci sono moltissime persone brave e generose che amano sferruzzare per chi ha bisogno… se avete idee, indirizzi, scrivetemi. Intanto cercherò il coraggio per riunire tutto e fare qualche foto da pubblicare, con qualche dettaglio in più su cosa offro!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in decluttering, organizzazione domestica, riciclo e riuso, riflessioni, risparmio e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

13 risposte a Ha senso tenere 10 chili di lana, se non la uso?!

  1. kokopi ha detto:

    Bravissima Anna! Io non conosco nessuno da consigliarti…però sta facendo un grande passo!! ^_^

    "Mi piace"

  2. Squitty ha detto:

    Non ha senso, vero! Anch’io ho una piccola scorta …. che non uso mai!
    Però, continuo a dirmi che vorrei riprendere, peccato che non saprei come collocare questa mia attività fra le altre

    "Mi piace"

  3. perchè no?! sei di genova? puoi in qualche modo mettermi in contatto con il gruppo?

    "Mi piace"

  4. Alice ha detto:

    Chiedo e ti faccio sapere! Buona giornata 🙂

    "Mi piace"

  5. claudia ha detto:

    questo post me lo devo stampare e imparare bene, soprattutto la parte ” Un buon declutteratore asciuga le lacrime del cuore, raccoglie i suoi costosi acquisti sbagliati e se ne libera. “, perchè è vero che è facile liberarsi delle cose di poco valore, ma dalle attrezzature (uno dei miei tanti hobbies è lo scrapbooking…..e io AMO -amavo, ora le finanze quasi nulle non me lo permettono più- spendere!) per le quali si è fatto qualche piccolo investimento dispiace separarsi, pensi sempre….prima o poi il tempo di riprendere in mano queste cose salterà fuori…..DEVO GUARIRE!!!!

    "Mi piace"

    • …in questo periodo hi ripreso in mano l’adorato e assai a lungo trascurato Fimo, e mi spiace aver buttato in questi anni molte cianfrusaglie che potevano essermi utili, ma non ne sono pentita: non è necessario avere di tutto per divertirsi. Nei giorni scorsi avevo deciso di premiarmi con un ordine di materiali, ho riempito il carrello fino all’inverosimile, poi ho selezionato, e quando è rimasta una quantità di roba compatibile col mio budget mi son detta ‘Anna, lo vedi che ricaschi nell’antico vizio di comprare per il piacere di accumulare?’ Un clic, e l’ordine è stato cancellato 🙂

      "Mi piace"

  6. Lara ha detto:

    Ho letto il libro SPACELCEARING di Lucia Larese, ora sto leggendo DECLUTTERING sempre della stessa autrice e mi ha cambiato la vita.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...