Un anno senza acquisti: bilancio di aprile

outlet acquistiL’avevo detto: marzo era stato orribilmente dispendioso, e per aprile si sprecavano i buoni propositi (suvvia, senza tirarcela: potevo solo migliorare!)

Bene, signore e signori, non senza orgoglio vi comunico di esser riuscita a ridurre gli acquisti all’osso, e dirò di più: la cosa non mi è pesata minimamente.

Va detto che la congiuntura è stata favorevole, ho ricevuto in regalo un vestito che desideravo, e pure un nuovo Blackberry iperaccessoriato, visto che il mio mi stava abbandonando. Ma merito comunque un plauso, ho passato un pomeriggio all’outlet di Palmanova senza portarmi a casa neanche il più piccolo oggetto… (Ho sbavato ignominosamente davanti a delle scarpine verdi che mi chiamavano con insistenza… ma non c’era il mio numero, e questo ha facilitato di molto le cose!)

A voler essere proprio pignoli, un difetto c’è nella mia lista delle spese del mese. gli unici 16 euro che ho speso riguardano due consumazioni al bar… ma forse è meglio così, vuol dire che non ho portato a casa oggetti inutili!

Bene, ora sono curiosa di vedere che succederà nel mese di maggio… Mi sento gasatissima, ovviamente 😀

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in riflessioni, risparmio, un anno di spese e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Un anno senza acquisti: bilancio di aprile

  1. firmatocarla ha detto:

    Complimenti!!!!
    Io lo voglio fare e lo sto facendo per potermi permettere un paio di proggettini familiari, ottima motivazione, no? 😉

    "Mi piace"

  2. Denise Cecilia S. ha detto:

    Mi sembra ottimo… anch’io spesso tentenno sulle consumazioni, però allargando un po’ la visuale dalla spesa in sè al bilancio dell’intero mese finisco per premiarmi: come hai scritto anche tu, meglio una gratificazione che non lascia strascichi (se non è una Saint-Honoré intera…) di un acquisto che rimane, e poi crea rimorso.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...