Un’abitudine al mese*: muoversi!!!

muoversi !Oh, lasciatemelo dire: ci voleva! Un intero mese focalizzato su di noi, con il dichiarato obiettivo di farci capire che pensare a noi stesse, alla nostra forma e alla nostra salute è fondamentale per il benessere fisico e mentale nostro ma anche di chi ci sta attorno. Per molti sarà un fatto scontato, ma noi siamo casalinghe (più o meno) deragliate, noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci guidi e ci sferzi anche, e ci ricordi che quando siamo in forma ci piaciamo di più, siamo più ottimiste, più energiche e più costruttive.

Bene, ci siamo. Oggi è il primo maggio, e maggio è il mese che FlyLady consacra al movimento. Non cominciamo subito a dire che non abbiamo tempo, perchè questa scusa ha due genitori che conosciamo bene: il perfezionismo (non ho abbastanza tempo) e la procrastinazione (mi muoverò quando avrò più tempo). Siamo anche fortunati: in Italia è vacanza e pare anche che oggi non pioverà tutto il giorno, quindi si parte! a piedi, in bici, a nuoto, purchè sia senza mezzi motorizzati.

Abbiamo 31 giorni per imparare quest’abitudine, il che significa che poi ce la porteremo appresso “in automatico” per il resto dell’anno, e negli anni a venire… Come ho già raccontato qui, io non sono proprio costante, malgrado sappia benissimo quanto mi faccia bene camminare (che per me è il massimo dell’attività fisica immaginabile!), ma confido davvero che questo mese mi sia utile per rafforzare la mia volontà (ricordiamocelo, la volontà è come un muscolo, va allenata anche quella!)

Poichè maggio (meteo permettendo) ci accompagna all’estate, e l’estate porta con sè anche abiti leggeri, costumi ecc, potremmo anche approfittare di questa sfida per tenere d’occhio la bilancia… Io volo basso, ed ho deciso di tagliare tutti i dolci e gli spuntini inutili, e mi basta. Inutile propormi obiettivi che non saprei gestire e mi creerebbero frustrazioni. Molto meglio uno sforzo piccolo ma costante (non sono golosa, quindi non sarà una gran rinuncia), al termine del quale mi premierò con un bel vestitino 🙂

Ah, prima di metterci in moto… facciamoci anche una foto, così poi ci sarà più soddisfazione ad ammirare i risultati!!!

(* parlo delle abitudini che ci raccomanda FlyLady, ovviamente!)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in flylady, in forma (o no), riflessioni, un'abitudine al mese e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Un’abitudine al mese*: muoversi!!!

  1. Laura A. ha detto:

    Buon 1^ Maggio! Leggendo l’abitudine del nuovo mese, mi sono promessa di approfittarne per mettere in pratica il mio desiderio (spesso rimasto più o meno solo sulla carta) di fare i miei esercizi di pilates a casa, 15 min al giorno, TUTTI i giorni, con l’obiettivo di farla diventare un’abitudine automatica, come lavarsi i denti… :-D. Nonostante la mia attuale costanza trisettimanale in palestra, per i benefici che sempre ne ho dopo aver fatto la mia oretta (a volte anche due consecutive), sento il bisogno di far diventare questa attività parte delle mie routine. Ho già da un anno acquistato i piccoli attrezzi che integrano gli esercizi base, e quindi non ci sono scuse!! Devo solo capire in quale momento della giornata riuscirò a farlo, visto che oltre il lavoro, buona parte del tempo la trascorro sui mezzi pubblici impossibili della metropoli in cui vivo… 😉

    "Mi piace"

    • inutile dirti che anch’io inizierò ad andare in palestra, a breve… sono curiosa di provare il beneficio degli esercizi di cui mi hai parlato 🙂 quindici minuti al giorno no, non ci riuscirei, ma 5… Riuscirò mai a vincere la mia pigrizia cronica? P.s. Ho ordinato il Manuale di pulizie…

      "Mi piace"

      • Laura A. ha detto:

        In rete si trovano molte informazioni valide su come si è sviluppata questa disciplina e sui vantaggi che se ne ottengono nell’utilizzarla, anche insieme ad altri sport. Non a caso nasce originariamente come forma di preallenamento per ballerini e pugili…
        Io mi ci sono avvicinata da un anno e mezzo, e mi sono davvero appassionata. Ho comprato anche qualche libro e DVD (avrai capito che mi piace molto capire e sapere…) per approfondire altre nozioni, oltre quelle che ho imparato nel corso di gruppo che seguo, tenuto da due diverse insegnanti qualificate e certificate sul metodo (seguo un corso di mathwork e piccoli attrezzi, per ora non mai utilizzato le macchine da studio Pilates).
        Io ne ho tratto notevoli benefici, fisici (rassodamento generale del fisico, niente più lombalgia e mal di cervicale, spalle rilassate ecc.) e mentali, oltre a risolvere un problema posturale conseguente ad un menisco lesionato in un incidente di 11 anni fa. Insomma, non ho ancora trovato lati negativi anzi… a partire dal fatto che non mi annoia mai (gli esercizi sono tanti e vari) e non mi stanca e non mi fa sudare troppo, non essendo una disciplina aerobica.
        Mi sento davvero, per esperienza personale, di consigliarlo a tutti e a qualsiasi età. Ed anche 5 min al giorno sono sufficienti (sì, credimi…) per sentirsi meglio. Joseph PIlates sosteneva questo suo motto: “dopo 10 lezioni sentirai la differenza, dopo 20 vedrai la differenza, dopo 30 lezioni avrai un corpo nuovo!”. Io ho visto differenze fisiche evidenti dopo 5 lezioni. Non ci credevo. Ero una patata che non riusciva a stare in equilibrio, ora quando mi vedo tenere la “posizione teaser” per diversi minuti senza grosso sforzo fisico, sono felice come una Pasqua e la mia autostima non può che aumentare…
        “Si-può-fa-re” come gridava Gene Wilder nel mitico film Frankestein Junior… 😀

        PS: ero pigra anche io…

        "Mi piace"

      • non serviva che tu mi convincessi Laura, ma ora sono più convinta che mai 🙂 io credo di averne sentito parlare per la prima volta quando la faceva Madonna – che forse la lanciò come moda – Mai avuto problemi di forma fisica, io, e non ne ho nemmeno ora, ma devo mio malgrado ammettere che 1) non ho più il tono muscolare di qualche anno fa; 2) il giro panza tende ad allargarsi e non so perchè; 3) il ginocchio infortunato si rende sempre più fastidioso; e infine, essendo ormai chiaro che non sto ringiovanendo, voglio diventare una vecchietta dinamica 😀

        "Mi piace"

  2. mamma risparmia ! ha detto:

    felice 1° maggio !
    sono assolutamnete d’accordo, dopo un inverno molto incerto sul da farsi (oltre due ore di aerobica pesanti), ho in programma di prendermi una bella bicicletta per scorazzare nei boschi insieme ai figli, in previsione di una sana estate

    "Mi piace"

  3. firmatocarla ha detto:

    Spero che questo primo maggio sia stato uno splendido giorno 🙂
    Mi unisco alla tua “missione”: da qui si parte (per me si ri-parte) con l’attività fisica: la mia corsa mattutina DEVE diventare un appuntamento fisso, come fino a poco tempo fa (prima dei malanni di salute, che ora mi hanno proprio stufata…).
    Questo post motivazionale mi piace un sacco 😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...