-
-
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- settembre 2016
- agosto 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
Meta
Blog che seguo
- Imparo a cucire (da sola!)
- STRAVAGARIA
- ... le blog de Grimini créations ...
- tempodihobby
- Evaporata
- Atelier fleur d'esprit
- HyperData Media
- manuscrap.wordpress.com/
- lacasaimperfetta.wordpress.com/
- Viver Sem Pressa
- Bab la bricoleuse
- i Feel Betta
- ProgettoFelice
- All about (you want to know)
- Naturelle by Natalia
- Lavvì
- LeggereSognando
- Feng Shui prêt-à-porter
- fornellidisalvataggio
- Roberto Chessa
- WordPress
- Tatiana Berlaffa
- A Ma Maniére
- Je veux être heureux, alors, je suis et j'agis.
- My Way Blog - Marina Innorta
- 52settimanediorganizzazione
- Blog di quasizen
- Habitudes Zen
- Ideepensharing
- Sendreacristina
- cortocircuito emozionale
- Materfamilias
- Luxul Simplitatii
- Neenuvar
- J'Arrête de Râler
- Crescere Leggendo
- Canija malagueña
- Organizing Home Life
- Zen et Organisée Le blog !
- J'organise mon quotidien
- Honey We're Home
- S'organiser c'est facile
- Genitori e Figli
- carolinsigna
- Carlo Galli
- forsemegliodiniente
- Maghella di casa
- La Regina del Sapone
- Non Sprecare
- naturalmentestefy.it
Archivi del mese: agosto 2014
Un anno senza acquisti: bilancio del mese di agosto
Dopo le spese un po’ sconsiderate di giugno e luglio, ho cercato di essere più coscienziosa durante il mese di agosto, soprattutto in seguito alla lettura di questo libricino. Non ha senso ripromettersi ‘un anno senza spese’ e poi lasciarsi … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni, risparmio, un anno di spese
Contrassegnato io e il resto, risparmio
3 commenti
Settimana n. 37: le cose simili vanno insieme!
Noooo, nessun commento sul fatto che, per l’ennesima volta, il mio percorso settimanale si fosse intoppato. Quest’estate balorda mi ha fortemente stordito… ma anche i bradipi ogni tanto si svegliano, e quindi: si riparte! La missione della settimana è così … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, decluttering, organizzazione domestica, riflessioni
Contrassegnato 52 settimane, decluttering, organizzazione, programma
Lascia un commento
Stirare il meno possibile. Gli 8 consigli de ‘La casalinga ideale’
Sfatiamo subito un equivoco, per quelle poche (o quei pochi) che non lo sapessero: la casalinga ideae non sono io, di sicuro! Mi riferisco a questo impareggiabile sito, sempre generoso di consigli, idee e suggerimenti. Nei giorni scorsi io ho … Continua a leggere
Pubblicato in altri blog (interessanti!), flylady, organizzazione domestica
Contrassegnato abitudini, flylady, organizzazione, trucchi e consigli
2 commenti
Un’abitudine al mese*: un bucato al giorno (e non ci pensi più!)
Questa mattina mentre correvo con Leslie Sansone (lei cammina, ma io corro!) pensavo all’avvicinarsi del mese di settembre e alla nuova abitudine che FlyLady ci chiederà di prendere, o consolidare. Ed è stato allora che mi è sorto il dubbio … Continua a leggere
Pubblicato in flylady, organizzazione domestica, pulizie di casa, un'abitudine al mese
Contrassegnato abitudini, flylady, pulizie, trucchi e consigli
2 commenti
Dall’abbondanza all’abbastanza. (E non sarà più come prima)
Chi tra voi segue il blog Minimo conosce di sicuro questo libricino, tradotto in italiano proprio da Laura Dossena (l’autrice del blog, qui la sua presentazione al testo.). L’ho chiamato ‘libricino’ perchè ha sì e no una cinquantina di pagine, … Continua a leggere
Pubblicato in altri blog (interessanti!), manuali utili, riflessioni, risparmio
Contrassegnato manuali, risparmio, trucchi e consigli
5 commenti
Due anni dopo…
…questo blog è (per me) più che mai vivo e necessario. Scrivo meno di quanto vorrei, e questo la dice lunga su quanto debba ancora imparare nella gestione del tempo! Non ho ancora concluso il percorso delle 52 settimane, … Continua a leggere
Un anno senza spese… avevo dimenticato di fare rapporto!!!
Che testa, che testa, che testa! certo che il mio programma ‘senza spese’ continua, c’è stata qualche leggera debacle vacanziera, ma nel complesso sono sempre soddisfatta. Mancano i bilanci di giugno e luglio, e ricordo che qui non parlo delle … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni, risparmio, un anno di spese
Contrassegnato io e il resto, risparmio
Lascia un commento
Il periodo di prova 2: primi approcci
Quando ieri ho parlato del ‘periodo di prova‘ non ho citato esempi concreti di applicazione, e nemmeno la lettura che mi ha ispirato questa idea, perchè non volevo divagare. Il libro in questione non ha nulla a che vedere con … Continua a leggere
Pubblicato in altri blog (interessanti!), in forma (o no), organizzazione domestica, riflessioni
Contrassegnato abitudini, in forma, io e il resto, trucchi e consigli
Lascia un commento
Il periodo di prova, o come affrontare una difficoltà (o un cambiamento)
Ricordate? quando il mercato del lavoro era sano (o forse bisognerebbe dire ‘quando c’era il mercato del lavoro’…) il periodo di prova era quel tempo -breve, ma necessario- per trasformare un contratto da precario a stabile. Serviva ad entrambe le … Continua a leggere
Pubblicato in organizzazione domestica, riflessioni
Contrassegnato abitudini, io e il resto, organizzazione
Lascia un commento
Il decluttering più schifoso: i pidocchi.
E’ stato un trauma. Col senno di poi potrò dire, forse, un giorno, che ho imparato qualcosa, ma sul momento, e a distanza di qualche settimana, lo vivo ancora come un incubo, di quelli che ti fanno svegliare la notte … Continua a leggere
Pubblicato in decluttering, quello che non capisco, riflessioni
Contrassegnato decluttering, io e il resto
6 commenti