E’ stato un trauma. Col senno di poi potrò dire, forse, un giorno, che ho imparato qualcosa, ma sul momento, e a distanza di qualche settimana, lo vivo ancora come un incubo, di quelli che ti fanno svegliare la notte fradicio di sudore.
Una sera grattandomi la testa, sovrappensiero, mentre leggevo, mi si è incastrato un cosino nero sotto l’unghia. Muoveva le zampette e non era più grande di 3-4 mm. L’ho fissato con orrore, ed ho sentito 48 anni di certezze granitiche frantumarsi ai miei piedi, io che avevo sempre pensato che i pidocchi non avessero niente a che fare con le persone come me.
Donna elegante, seria, curata, pulita. Snob, altezzosa. Coi pidocchi in testa.
Non saprò mai come, dove, quando, chi me li abbia passati, e non voglio neanche continuare a chiedermelo per non distruggere le relazioni sociali (io che, per lavoro, sono sempre in mezzo alla gente, e non necessariamente gente dall’affidabile pedigree igienico).
Ma lasciatemelo dire, che botta all’orgoglio. Ho mandato mia mamma a comprarmi un prodotto per sbarazzarmene, ed è stato semplice e tutto sommato veloce, solo che… quei minuti, per quanto pochi, sono stati davvero duri. L’idea di avere degli animali che hanno piantato le tende sulla propria testa, indifferenti a shampoo, docce, balsamo e maschera era già dura… ma doverli poi eliminare, io, con le mie manine (utilizzando un orribile pettinino)… avessi potuto scegliere, avrei chiesto l’anestesia totale, per risvegliarmi a missione compiuta.
Si eliminano in fretta, ma resta una fobia. Li ho presi una volta, potrò prenderli ancora. Oddio, e se li avessi di nuovo già presi? e allora questo piccolo odioso pettinino esce dalla borsetta e di nuovo, per la millesima volta, ripercorre la mia testa in lungo e in largo. E poi ancora, e ancora.
Pidocchi. Continuo a sentirli in testa che si muovono, camminano, saltellano, succhiano, gozzovigliano, amoreggiano e si riproducono. Bizzarro perchè quando li avevo ne ero del tutto inconsapevole.
Non è stata un’esperienza piacevole, neanche un po’. Ho temuto che mandasse all’aria il mio autocontrollo, anzi, che mi facesse sclerare. Stavo decisamente diventando psicotica. Poi una sera sono al telefono con una cara amica, direttrice di banca, e trovo il coraggio di raccontarle questo disastro. Lei scoppia a ridere: ‘Anna, eravamo in trasferta a Colonia, l’anno scorso, e ce li siamo presi tutti e tre. Hahahaha’.
Lei ride, e io mi gratto la testa. Decisamente devo imparare ad essere più leggera. Si chiamano incidenti di percorso, succedono, si superano. Per questo l’ho raccontato nel post. E scusatemi se vi ho disgustato. Ora sapete perchè ero sparita, ma sapete anche che domani tornerò. Tanto ho tre flaconi di shampoo nel cassetto (ecco, il primo acquisto compulsivo dopo due anni di sobreità…)!
(…alla fin fine, è pur sempre un decluttering, quel che mi sono ritrovata a fare…:) )
i pidocchi fanno parte della vita…tutti li prendono prima o poi! consiglio su come debellarli: sciacquare i capelli dopo lo shampo lentamente con aceto caldo. ripassare col famoso pettinino vomitevole dopo avere “riempito” gli spazi tra un dente e l’altro con filo per imbastire, come se fosse un telaio per intenderci. andrà via tutto, funziona meglio di qualsiasi shampoo.un bacio da una mamma che li ha debellati in questo modo dalla sua famiglia composta da due genitori e tre bimbi. per ulteriori consigli sono sempre qui a leggerti.
"Mi piace""Mi piace"
grazie…. l’ho imparato; che fanno parte della vita, e così come arrivano se ne possono andare. Ma… non ero pronta, ecco: li avevo talmente demonizzati da ritenerli del tutto incompatibili con la mia persona e il mio modo di vivere. Ma anche i pidocchi, come i parenti, non si scelgono… 🙂 A presto (ma spero non per consigli su come debellarli!!!), Anna
"Mi piace""Mi piace"
Massima solidarietà.
Mai pidocchi, in compenso “infezioni” fungine. Credimi, più facile debellare i pidocchi.
E purtroppo, per quanto non ho la certezza siano state loro la causa, addio piscine
"Mi piace""Mi piace"
…già, la piscina è fortemente indiziata! e’ brutto quando ‘qualcosa’ aggredisce il nostro corpo, se ne vanno un po’ di sicurezze… anche se, alla fine, sono solo piccole cose, per fortuna (ma rivendichiamo il diritto di dire che sono gran scocciature!!!)
"Mi piace""Mi piace"
e’ successo anche a me…circa 10 anni fa quando la mia piccola andava al NIDO!! Una mattina arrivo e mi dicono che la bambina non si puo’ fermare perche’ ha i pidocchi. Che vergogna! che umiliazione! Io che la preparo la mattina come fosse una bambola, vestita carina e profumata…mi sono subito giustificata…ma poi la rivelazione….non e’ vero che i pidocchi abitano nello sporco…anzi..piu’ i capelli sono puliti piu’ ci stanno volentieri. In sostanza…glieli aveva attaccati il fratello che stava alle medie, che li ha attaccati anche a me…e poi tra shampi puzzolenti e pettinini la telenovela e’ finita.
Ti posso chiedere una cortesia? (cambiando argomento)
Mi mandi i 31 BABY STEP INIZIALI di FLY LADY?
Grazie mille Claudia
"Mi piace""Mi piace"
ti ho mandato il link per i babystep (ricevuto?)
— eh, l’hanno detto anche a me che sui capelli puliti attecchiscono benissimo… certo è comunque dura da ingoiare, soprattutto se sei per natura un po’… schifiltosa. Ma mi chiedo: possibile che non si riesca a debellare queste bestie schifose?! buona giornata, anna
"Mi piace""Mi piace"