Ne ho già parlato, lo so, perchè la procrastinazione è uno dei punti chiave da superare, quando si hanno problemi di (dis)organizzazione. Rinviare, consapevolmente o meno, è la tendenza tipica di chi non riesce a gestire ordinatamente la sua vita, ed ha tutta l’aria di essere una damnatio a cui non si scampa: sono nato così…
No! Si può risolvere, niente è irreversibile, per quanto riguarda il nostro carattere!!!
In primis, necessariamente, bisogna rendersi conto di avere la tendenza a rinviare, e che questa abitudine ci complica / peggiora la qualità della vita vita. A quel punto si comincia a rifletterci, e a cercare soluzioni.
Questo blog è nato proprio quando ho capito di avere anche quel problema, ma solo con l’avvento di miss Marla e del suo metodo sono riuscita a focalizzare i due punti critici che complicavano la gestione della mia vita: la procrastinazione e il perfezionismo. E’ passato un bel po’ di tempo, e mi ritrovo qui a chiedermi a che punto sono, adesso, nella mia battaglia contro quei demoni.
Intanto ho assimilato un concetto, che ora è forte e chiaro dentro di me: voglio diventare una persona migliore, e più affidabile, e pian piano ci sto riuscendo anche attraverso una gestione attenta degli impegni, delle priorità e del tempo. Ho imparato due cose essenziali: chi è organizzato pianifica tutto (il control journal di FlyLady, per esempio, o equivalenti) e si deve imparare anche a dire di no. Spesso rinviamo le cose che non abbiamo voglia di fare: se non sono necessarie, deleghiamole (o evitiamo di prenderci quegli incarichi).
Il punto essenziale, però, è ancora più semplice: “fai adesso!!!” Tutto quello che rinviamo a dopo, dandoci mille alibi diversi, può essere fatto in questo preciso momento: ci vorrà poco, e ci darà una enorme soddisfazione!!!
Ritornerò su questo tema nei prossimi giorni, parlando di un libro che ho letto e che mi ha riempito di energia e voglia di accelerare il mio percorso di lotta alla procrastinazione. E poichè, come ho detto, provo a pianificare le cose, il nuovo post è in programma per domani… vediamo se sarò di parola!!!
Brava! Bene! Continua così. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anna… dopo aver letto il tuo articolo, alcuni aspetti particolari che hai descritto mi hanno fatto tornare alla mente un libro che lessi molto tempo fa, il mio primo libro sulla procrastinazione!
L’ho ripreso in mano, e mi sono resa conto che è uno dei pochissimi che ho terminato di leggere in breve tempo. Si intitola “Prima o poi lo faccio!” di Monica Ramirez Basco, edizioni Eclipsi (18 €, 190 pag).
È un testo scorrevole e ricco di suggerimenti per iniziare e superare il problema frustrante di rinviare le cose, analizzando allo stesso tempo i meccanismi psicologici che sono dietro al problema. L’autrice, statunitense, è una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Ci sono molti schemi pratici su cui esercitarsi.
Insomma, nel complesso, lo ricordo come un buon libro, utile e pratico, che a distanza di anni, dopo aver approfondito l’argomento con altra letteratura, probabilmente rileggerei molto più volentieri.
"Mi piace""Mi piace"
ecco un altro libro da aggiungere alla lista… l’avevo già adocchiato, e adesso che mi hai messo la pulce nell’orecchio immagino già come andrà a finire… 🙂 tu mi tenti sempre, ragazza!
"Mi piace""Mi piace"
E sì, anche tu, ragazza mia, mi tenti… Ho comprato ieri pomeriggio il libro di Tracy. Mentre guardavo lo scaffale della libreria e non lo trovavo (semplicemente perché non ricordavo più il cognome e poi perché il libro era in un altro reparto… ehehehe), sono “inciampata” in un altro libro sul Feng Shui e lo Space Clearing (e ne ho già altri 3). Ma questo è quello della Kingston, un riferimento in questo settore, ed era una versione aggiornata di quello che vidi anni fa e che, invece, non comprai. Ma l’ho guardato bene prima di acquistarlo, e mi è piaciuta la struttura e come unisce i due argomenti (anche questo mi sembra dia spunti pratici, fa meno teoria). Si intitola, appunto, “Feng Shui e space clearing”, edizioni Red, di Karen Kingston.
Avevo comunque 6 euro da scontare, per cui l’ho acquistato con meno sensi di colpa… 🙂
In realtà, il mio vero grande problema è abitare a 300 mt da un negozio Feltrinelli… 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ecco perche’ continuo a seguirti con tanto interesse. Perche’ tu come me hai cercato e stai cercando un METODO di vita che te la semplifichi. Non pubblichi foto che fanno vedere un cassetto o un angoletto sistemato…ti impegni a capire perche’ ti “sei ridotta cosi” nel tempo….i tuoi commenti su IO DECLUTTERO mi trovano sempre daccordo….e nel mio percorso sono giunta ad una conclusione: io mi sono” ridotta cosi ” proprio per RINVIARE e voler essere TROPPO PRECISA. Ecco io voglio tornare ad essere PRECISA e non PRECISINA (e nel passaggio nel pieno caos) che e’ molto diverso…..E’ IL REGALO CHE VOGLIO FARMI QUEST’ANNO PER NATALE. Non ti rubo altro tempo….buon lavoro…ciao Claudia
"Mi piace""Mi piace"
grazie per questo commento, mi ha davvero scaldato il cuore! sono certa che ti farai un bellissimo regalo, per Natale: ci vuole un po’ di tempo, ma basta crederci, e il resto è in discesa!!! a presto, Anna 🙂
"Mi piace""Mi piace"