Settimana n. 40: crea e gestisci uno spazio per ciò che deve uscire di casa

cesto sulle scale d'ingressoConfesso: non ci avevo mai pensato, eppure sarebbe stato così semplice! Anche a casa mia, come nella maggior parte delle altre, ci sono oggetti che non ci appartengono (o non ci appartengono più) e che, pertanto, non hanno un posto preciso. Sono oggetti da regalare, da restituire, da spedire, ecc. che vogliamo far uscire di casa il prima possibile ma spesso dimentichiamo di prendere con noi quando usciamo e la cui presenza, inoltre, dà un senso di disordine.

Ecco perchè è una buona idea creare uno spazio apposito (una mensola, un ripiano) in cui riporre subito l’oggetto in questione, così non gira inutilmente per casa, ma solo, appunto, ciò che deve star fuori da casa nostra. La cosa migliore è dargli una posizione strategica, proprio vicino all’ingresso, così che per noi diventi un’abitudine lanciar sempre un’occhiata lì prima di uscire, ed eventualmente portarlo con noi (sperando poi di non dimenticarlo in auto!).

Mi sembra davvero un’ottima idea. Ho dei piccoli lavori in corso in ingresso, ed ho inserito questa semplice ma utile aggiunta nel mio progetto. Nell’attesa che sia pronto, però, per non essere perfezionista e non perdere l’opportunità di adottare una nuova buona abitudine, un cesto dedicato sulle scale, vicino alla porta, andrà benone!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 settimane, decluttering, organizzazione domestica e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Settimana n. 40: crea e gestisci uno spazio per ciò che deve uscire di casa

  1. Elena ha detto:

    E’ un ottimo consiglio! Intanto sono tutti in un posto solo e non sparsi in giro per la casa (e visivamente c’è ordine)…e poi vicino alla porta sono quasi usciti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...