Un’abitudine al mese*: gestiamo le scartoffie

keep calm and carry onFlyLady un anno dopo. Iniziai i baby step nel mese di settembre ’13, ma impiegai una sessantina di giorni per arrivare alla fine (contro i 31 richiesti 🙂 ) ed era ottobre avanzato quando finalmente potei seguire il piano di volo giornaliero. Fu lì che scoprii l’esistenza di un’abitudine mensile, che in quel periodo era proprio l’occuparsi della montagna di carta e cartone che invade le nostre case.

Capii subito che seguendo le indicazioni avrei potuto liberarmi di tantissime cose inutili ed imparare anche a non lasciarmene più sopraffare. E soprattutto iuscii a sviluppare una discreta attenzione, e a spiegare anche al resto della famiglia l’importanza di tenere sotto controllo la carta che entra in casa per evitare che si accumuli indiscriminatamente.

Ne avevo già parlato qui, e non posso che confermare il percorso fatto:

  • abbiamo eliminato gli abbonamenti a riviste e quotidiani cartacei (rimane solo Focus, di però i miei figli collezionano tutti i numeri);
  • selezioniamo in modo drastico la posta che arriva: in genere finisce subito tutto nella scatola della carta, tranne le poche lettere davvero importanti;
  • soltanto due bollette arrivano ancora per posta, le altre online, così come le buste paga, i resoconti bancari ecc;
  • abbiamo ridotto quasi a zero le stampe e le fotocopie che spesso si rivelavano inutili (cioè venivano accantonate e dimenticate);
  • abbiamo selezionato i documenti arretrati che tenevamo in casa seguendo queste indicazioni, ed ogni anno (nel mese di ottobre, guarda un po’!) aggiorneremo la situazione;
  • ultimo ma non ultimo siamo tutti passati ad un e-reader, il che non significa che non compriamo più libri di carta, ma davvero molti di meno (siamo una famiglia di lettori compulsivi).

La carta in giro per casa crea un senso di disordine e di oppressione, è come se ci ricordasse sempre che c’è un’incombenza noiosa di cui dobbiamo occuparci. Meglio farlo subito, no?

Il metodo FlyLady, come ho detto più volte, ci insegna che anche gli scogli enormi (e le scartoffie spesso lo sono!) possono essere affrontati pochi minuti alla volta, una scatola alla volta, senza fretta e senza ansia. E per chi ha iniziato la sua personale sfida alla procrastinazione cosa c’è di meglio che poco tutti i giorni, quando deve occuparsi di qualcosa che vorrebbe tanto rinviare?!

(* parlo delle abitudini che ci raccomanda FlyLady, ovviamente!)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in decluttering, flylady, organizzazione domestica, un'abitudine al mese e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...