La particolarità di questo mese è che non ho venduto alcun bijoux ed avevo già esaurito la piccola somma accumulata nei mesi scorsi, e quindi, tecnicamente, non avrebbe senso parlare di come abbia speso i soldi con cui autofinanzio i miei capricci… giacchè non avevo neanche un euro da spendere!
Ho però voluto lo stesso contabilizzare le uscite personali, dandomi anche l’obiettivo di ridurle il più possibile, visto che sarei andata in negativo, ed ecco il brevissimo elenco:
– libri ed ebook: 8,78 euro. Ibs mi ha dato una mano, giacchè non ha mai messo in offerta titoli che mi interessassero, quindo ho preso soltanto un tascabile (in libreria) a 7 euro e 2 kindle a 0,89 ciascuno;
– abbigliamento: un reggiseno (in offerta) a 14,99 euro;
– varie: un regalo di compleanno (equosolidale)16 euro.
Tutto qua: 39,77 euro. Sono particolarmente orgogliosa di questa mia inusuale sobrietà, visto che il mese di ottobre è stato caratterizzato da svariate trasferte di lavoro (ed ho resistito sia agli acquisti impulsivi che alle consumazioni inutili). Devo dire, per non raccontar storielle, che tra pranzi e cene (di lavoro e/o in trasferta) ho mangiato molto più di quanto mi servisse e quindi non ho avuto alcuna difficoltà a rinunciare a merende e spuntini!
Spero di aver anche capito che, in fondo, non è difficile rinunciare agli acquisti: ma questa riflessione sarà sviluppata in modo più approfondito il prossimo mese, quando vi racconterò qualcosa a proposito dei miei giri di shopping controllato…
Mi piace moltissimo il tuo blog e come racconti il tuo stile di vita sobrio con semplicità e buonumore! Grazie, sei un’ispirazione!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, mi fa davvero piacere! in queste settimane l’ho trascurato causa sovraccarico di impegni, ma ora finalmente posso riprendere ad occuparmene, non vedo l’ora!!!! A presto, anna
"Mi piace""Mi piace"