Cambiamento n.1: la meditazione

meditationQuel che si dice ‘vincere facile’: la sfida della prima settimana, ovvero dedicare ogni giorno qualche minuto alla meditazione, è ormai un’abitudine da alcuni mesi, e se all’inizio ha richiesto un bel po’ di impegno, perchè non è facile ascoltare il proprio respiro senza che la testa si perda in mille pensieri, ben presto mi si è rivelata utilissima per alleggerire la tensione di giornate lunghe e stancanti.

Per tutta la settimana non dovrò far altro che proseguire con questo mio appuntamento quotidiano, da 2 a 5 minuti, niente di più. Babauta consiglia di provarci anche se ci si sente idioti nello star lì a meditare… perchè il prendere consapevolezza di sè è alla base di tutti gli altri cambiamenti proposti nelle 51 settimane a venire.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 cambiamenti, manuali utili, riflessioni e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Cambiamento n.1: la meditazione

  1. lisachepasticci ha detto:

    Anni fa, prima di cominciare a meditare, ero molto scettica. Ma quanto mi sono ricreduta. . . ! Come te, dedico pochi minuti al giorno alla meditazione ma ormai sono fondamentali!

    "Mi piace"

  2. franca ha detto:

    non so se si può pubblicare, ma ho scoperto a proposito di meditazione, una app gratuita che si chiama “eu medito”, ha una bella musichina che aiuta e in più si può, prima di iniziare, fare un pensiero per la Pace nel Mondo e quindi i minuti meditati con cell o con computer vanno ad incrementare un meditometro internazionale per la pace nel mondo.
    la condivido con voi perchè a me è servita molto

    "Mi piace"

  3. greenteafor ha detto:

    Ciao a tutte! E’ bellissimo il tuo primo cambiamento! Anch’io pratico meditazione da qualche mese e, se all’inizio non ne capivo il senso, ora mi sembra utilissima per rilassarmi ed anche per entrare in contatto con me stessa. Vado a scaricarmi l’App! Io per ora ne uso una semplicissima che si chiama Zazen! Ciao e buona meditazione!

    "Mi piace"

  4. Denise Cecilia S. ha detto:

    Sono tornata a leggere questo post perché la meditazione è una cosa tanto a me necessaria quanto difficoltosa.
    O meglio, è difficoltoso acquisire l’abitudine vera e propria e mantenerla, iniziare e non interrompere o sospendere poco dopo.

    Come si fa?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...