Cambiamento n. 5: semplificare

semplificarsi la vitaRiuscire a capire cosa sia davvero importante per noi e concentrarsi solo su quello ci consente di trasformare radicalmente il senso e la qualità della nostra vita, rivedendo le priorità e i sacrifici che siamo (o non più) disposti a fare.

Tutti sappiamo di essere sovraccaricati da impegni, informazioni, relazioni, doveri e desideri che ci sfiancano, che in buona parte non riusciamo a portare a termine e che ci lasciano un perenne senso di colpa. E magari non ci godiamo le poche cose che contano veramente.

Il metodo che ci suggerisce Babauta è davvero semplice, si tratta di individuare cosa facciamo ogni giorno e cosa ci piacerebbe davvero fare, cercando poi di sostituire il più possibile le prime voci (quelle meno importanti ovviamente) con le seconde

Ecco in sintesi come si arriva a questo cambiamento (anche se io ho impiegato un po’ più tempo di Babauta, partendo dal decluttering!):

  • il primo giorno fare una lista (= long list) di tutte le cose che facciamo, gli impegni che abbiamo e le cose che ci piacerebbero ma non abbiamo il tempo di fare (io l’avevo preparata svariati mesi fa, ci ho messo poco ad aggiornarla);
  • il secondo giorno scegliere 4 o 5 cose da questa lista, solo le preferite (= short list);
  • il terzo giorno individuare quali tra le cose che fate ogni giorno sono sulla nostra short list e quali invece non lo sono;
  • il quarto giorno sbarazzarsi (con una telefonata, una mail o dal vivo) di un impegno che si deve fare ma non è sulla short list. Si può fare un po’ fatica a delegare, ma se ci consente di guadagnare tempo ed energie per qualcosa che ci interessa di più perchè non provarci?
  • il quinto giorno trovare (e segnarlo in agenda) un po’ di tempo da dedicare esclusivamente ad una delle voci della short list.

Si prosegue così anche nelle settimane successive, continuando a ridurre il tempo dedicato a ciò che si può delegare (o semplicemente cancellare) per dare sempre maggior priorità alla nostra short list. L’importante è aver definito con chiarezza in anticipo quali sono le cose a cui si tiene veramente.

Del semplificare e dell’importanza di fare delle liste (per semplificare) ho già parlato altre volte, ma qui voglio suggerirvi due libri che ho adorato e che si sposano a meraviglia col cambiamento di questa settimana, entrambi di Dominique Loreau: L’arte della semplicità e l’arte delle liste. Io li ho letti in lingua originale ma sono disponibili anche in italiano (anche in versione kindle).

Per chi si fosse perso le puntate precedenti di “52 cambiamenti”:

  • Il libro ’52 cambiamenti’ di Leo Babauta: qui
  • Cambiamento n.1- la meditazione: qui
  • Cambiamento n.2 – l’anti-procrastinazione qui
  • Cambiamento n.3 – camminare: qui
  • Cambimento n.4 – saper prendere le cose come vengono: qui
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 cambiamenti, decluttering, manuali utili, riflessioni e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Cambiamento n. 5: semplificare

  1. claudia ha detto:

    ah stavolta non devo prendere spunto! i due libri della Loreau me li ero letti l’anno scorso (e so che sta per uscirne un altro), quando ero più impegnata a fare “decluttering alimentare”, sono veramente un toccasana per l’anima! io poi adoro fare liste, e come forse hai scritto tu da qualche parte, nelle liste dei lavori da fare inserisco anche minime cose, magari anche già iniziate, solo per il gusto poi di poterle spuntare (per me il colore del “fatto” è l’evidenziatore verde), tipo “lavatrice roba scura” e “stendere”….è ovvio che poi stenderò, però la spuntatura dà un’immensa soddisfazione! w le liste!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...