Cambiamento n. 9: cominciare a risparmiare

risparmiareBeh, ci ho pensato molto prima di decidermi a seguire questa sfida perchè mi sembrava un po’ troppo… impegnativa. A casa mia è sempre stato mio marito ad occuparsi della gestione finanziaria, e meno male, dico, visto il mio passato di spendacciona compulsiva. Tutto quel che io mi limito a fare è destinare una percentuale del mio stipendio al fondo pensione di categoria, casomai un giorno (lontano, ahimè) possa andarci davvero, in pensione.

Ma, in realtà, c’è qualcos’altro che sto già facendo, e che posso fare ancora meglio: controllare e ridurre le mie spese personali. Ho iniziato nel 2014, e benchè spesso mi sia lasciata prendere la mano, ho registrato un primo duraturo successo: annotare tutte le mie spese, ed imparare a dirmi dei no. La sfida del 2015 è ancora più stimolante: rimanere al di sotto dei 100 euro mensili. Ecco, posso utilizzare i suggerimenti di Babauta su come ridurre le spese e poi accantonare ciò che risparmio (necessariamente piccole cifre, visto quant’è ridotto il budget di partenza!). Sarà quindi un cambiamento che porterò avanti per i prossimi mesi, e di cui farò puntualmente il resoconto 🙂

 

Per chi si fosse perso le puntate precedenti di “52 cambiamenti”:

  • Il libro ’52 cambiamenti’ di Leo Babauta: qui
  • Cambiamento n.1- la meditazione: qui
  • Cambiamento n.2 – l’anti-procrastinazione qui
  • Cambiamento n.3 – camminare: qui
  • Cambiamento n.4 – saper prendere le cose come vengono: qui
  • Cambiamento n.5: semplificare: qui
  • Cambiamento n. 6: mangiare in modo consapevole: qui
  • Cambiamento n.7: le cose più importanti: qui
  • Cambiamento n.8: sistemare uno scaffale: qui
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 cambiamenti, manuali utili, riflessioni, risparmio, un anno di spese e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Cambiamento n. 9: cominciare a risparmiare

  1. Io adoro gestire le finanze! Lo faccio sia a casa che sul lavoro! È proprio una mia fissa!

    "Mi piace"

  2. claudia ha detto:

    brava! ottima sfida! io mi sono accorta che imparare a tenere segnate TUTTE le spese (ma proprio tutte, ogni centesimo che esce dal portafoglio) mi ha insegnato a capire come vanno a finire in mille rivoli un sacco di soldi che invece possono essere risparmiati…a volte penso che è una battaglia quasi persa, ma ormai l’abitudine dell’annotazione ce l’ho consolidata, molto più di altre, e me la tengo stretta! considerato anche che mio marito è stato disoccupato per un anno dopo la chiusura dell’azienda dove lavorava, che adesso “lavoricchia” ma poco, la gestione del tutto si basa solo sul mio stipendio da impiegata, e va tenuto il più stretto possibile! tienici aggiornate sull’andamento della sfida!

    "Mi piace"

    • da quando annoto le mie spese sono diventata molto più responsaile… e poi l’imprevisto è sempre dietro l’angolo (purtroppo): per esempio oggi mi sono caduti gli occhiali, s’è rotta una delle lenti al titanio, ed ecco come, in un attimo, ti giochi il jolly… 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...