L’armadio che dà sicurezza

armadio blazerIeri ho stirato un paio di camicie e, aprendo l’armadio per riporle, sono rimasta a bocca aperta: ma non lo avevo drasticamente vuotato e riordinato poco tempo fa?

Pensa e ripensa mi sono resa conto che era passato quasi un anno dall’ultima radicale sessione di decluttering, e da allora ho comprato svariate cose senza però buttare niente. Inutile dirvi che la furia si è impossessata subito di me, e a colpi di 15 minuti (il timer ormai mi si è conficcato nel cranio) ho tolto tutto, completamente… e poi ho selezionato il contenuto con una facilità che non avrei mai creduto possibile, togliendo capi che fino a poche ore prima avrei considerato sacri.

Prendiamo atto che fra 6 mesi avrò 50 anni e certi vestitini aderenti, scollati e luccicanti non li metterò mai più, neanche per le (peraltro assai rare) serate di gala. Dirsi che sono costati un rene non li rende più portabili… e inutile barare pensando di venderli, perchè rimarrebbero altri 10 anni nell’armadio. Tanto vale regalare tutto, e senza far quella che rimpiange gli anni passi, le occasioni sprecate e le braccia inflaccidite 🙂

Ho eliminato 3 abiti, 4 camicie e 4 maglie, più un cappotto nero: 12 pezzi perfetti, che però nell’ultimo anno non ho mai indossato perchè troppo giovanili, o troppo eleganti, o comunque non sento più adatti a me. decluttering agostoEd ecco ora il mio armadio quasi perfetto… tutto quel che contiene mi va bene, mi piace, lo porto con soddisfazione ed è perfettamente abbinabile. Un armadio che mi dà sicurezza perchè so che, ogni volta che lo aprirò, troverò quello che mi serve.

Le foto sono pessime, ma rendono l’idea, ed è quel che basta…

La parte dedicata a blazer e borse: armadio blazerLa sezione vestiti:armadio abitiCamicie e maglie: armadio camicie…e tanto per darvi un’idea, l’armadio delle camicie nel settembre 2012 era così:

Da allora qualcosa è rimasto, ma molto se n’è andato!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in decluttering, fatto!, organizzazione domestica e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a L’armadio che dà sicurezza

  1. ideepensharing ha detto:

    Che brava! Complimenti per la velocità…

    "Mi piace"

  2. claudia ha detto:

    wow! mi piacciono molto le foto “prima” e “dopo”, danno un senso di aria, spazio e libertà, brava!
    io però non riesco ad usare gli appendini stretti per le maglie…devo mettere quelli più grandi che prendono più posto, ma per fortuna l’anta è larga! anche io ho attaccato il settore maglie, ne sono entrate 9 e ne sono uscite 18, ed è vero, è stato molto più semplice di quanto pensassi! adesso devo dedicarmi al settore giacconi autunno/inverno e al settore scarpe…..il passo più difficile è staccarsi da quelle che mi vanno bene, mi piacciono, ma giacciono lì da almeno un paio di anni inutilizzate….il settore finale (ma qui bisognerà essere molto zen e fare molto training autogeno) sono le borse….io le amo…..coraggio!

    "Mi piace"

    • io uso appendini larghi soltanto per i capi un po’ più pesanti (giacche, qualche vestito e un paio di maglie), mi sono abituata così. e’ vero che le mie cose sono talmente piccole che pesano pochissimo 😀
      Sulle borse sono stata implacabile: mi sono rimaste le 4 che vedi nella foto + una di pelle nera passepartout + 2 pochettes (che sono sempre nell’armadio, ma restano in secondo piano). Per una che ne aveva di tutte le forme, dimensioni, colori e materiali non è stato un cambiamento da poco!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...