Era uno dei lavori che mi ero ripromessa di fare durante i miei 21 giorni di buoni propositi… e ci sono riuscita. Probabilmente l’ho scritto decine di volte, io adoro i bijoux. Non impazzisco per i veri gioielli (che porto di rado) ma mi piace sbizzarrirmi con tutto ciò che è colorato, fantasioso e fatto a mano. E così, anno dopo anno, ne ho accumulato una quantità notevole -diciamo un centinaio- tra regali che ricevo, acquisti più o meno di impulso e, ovviamente, tutte le mie creazioni. Per molti anni le ho realizzate anche su commissione, poi alcuni mesi fa ho avuto bisogno di prendermi una pausa, non mi divertivo più… e così, stranamente, il mio materiale è rimasto in ordine, silenzioso, depresso e sfiduciato. Fino al giorno in cui un collega e amico mi ha costruito e regalato una piccola incudine (che gli avevo chiesto un paio di anni fa, ma questo è un dettaglio…). Ecco, quel giorno si è scatenata una tempesta cosmica tra i miei neuroni, e la parte razionale gridava allo scandalo vedendo un aprirsi frenetico di scatoline alla ricerca di qualcosa di metallico da battere, e poi di perle, e di ganci, e di tutto quello che per tanto tempo era rimasto al suo posto.
Suvvia, il materiale da hobbistica deve essere sul tavolo, a portata di mano… deve vivere!
Il rovescio della medaglia, ovviamente, è che dopo un po’ il caos aveva preso il sopravvento, e mi ci sono voluti ben due giorni per riporre tutto al proprio posto, buttare il ciarpame (sì, incredibilmente ho riempito due sacchi di roba inutile!) e liberare tanto spazio per… per quello che farò!! (e -lo confesso- per quello che comprerò… 😦 )
Sapevo, però, di dover cernitare in modo drastico le montagne di collane. Le tengo in due cassettiere dedicate (in realtà sono delle scatole da sigari dismesse dal coniuge, che ho prontamente riciclato… comodissime, perchè sono anche chiuse da un vetro!), ogni cassetto un colore… e ogni collana in una busta di plastica… sì le tengo con cura, ma ne avevo decisamente troppe.
Ora sono meno della metà, ma tranquille: non ho buttato niente… quelle che ho scartato verranno smontate per recuperare perle e tutto il resto, alcune sono semplicemente in attesa di un restyling… insomma, butto i vestiti, ma non i bijoux (iniziai a collezionare perle a 10 anni, non smetterò certo ora che ne ho quasi 50…)
Che belle quelle scatole! Io fino a qualche anno fa avevo circa 200 paia di orecchini, se ci penso adesso mi sembra impossibile! Anch’io ho ridotto molto e ho regalato quello che non uso più per la gioia di mia sorella che puntava la mia collezione da anni! Ci farai vedere qualcuna delle tue creazioni?
"Mi piace""Mi piace"
sì… qualcuna, forse… devo imparare a far delle foto decenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che brava! Mi ero già preoccupata quando ho letto che solo metà delle collane erano state tenute…ma per fortuna hai subito precisato che le altre verranno riciclate!
Io ho un cassetto pieno di bigiotteria….ed è quello su cui sono più restia ad applicarmi per lo sgombero….e, come te, so già che comunque ci saranno sempre nuovi arrivi!
"Mi piace""Mi piace"
io raccatto avanzi (e scarti) di bigiotteria altrui, la cernito e tengo quello che mi piace… in questo modo aiuto le persone a svuotare i loro cassetti… e riempio i miei!!! ahaha 😀
"Mi piace""Mi piace"
ihihihih quanto ti capisco!!!
=)
"Mi piace""Mi piace"
ci sono, a volte, dei giorni in cui sono così di corsa o così ‘per aria’ che dimentico la collana… e mi par di essere mezza nuda, mi manca veramente qualcosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me succede con gli orecchini. Fanno così parte di me che se li dimentico è come non aver messo il reggiseno 😅
"Mi piace""Mi piace"
e’ una sensazione che non ho mai conosciuto, perchè non portavo orecchini… ma l’ultimo giorno dell’anno ho finalmente forato i lobi… 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
come hai fatto 50 anni senza? io li ho forati alle medie, e praticamente non sono mai stata senza, ma in genere “di base” porto un paio di anelle d’oro. Comunque è vero, anche a me sembra di essere nuda se esco senza bigiotteria….
e nel frattempo ho pure fatto l’operazione riordino al cassetto! risultati: una scatola di collane/orecchini/braccialetti/anelli per la mia collega e per figlia dodicenne (poi anche lei, come te, tiene quello che le piace e lo rielabora), un sacchetto per mia sorella e un altro sacchettino pronto per la Caritas, e comunque il cassetto non è mica deserto, anzi! però adesso ogni collana ha il suo sacchettino, per evitare mostruosi grovigli!
"Mi piace""Mi piace"
…peccato nno essere lì da te mentre cernitavi il tuo cassetto… avrei sicuramente portato a casa qualcosa ;p Non ho mai forato i lobi perchè mi ero ripromessa di non farlo e di ‘morire senza’, come per le sigarette (mai fumata una) e qualche altra cosa… ma ora ho tagliato i capelli, ho le orecchie a vista, e mi pare ci ‘debbano’ stare dei piccoli orecchini… Si cambia, no?! (però sono certa che nei prossimi 50 anni non farò tatuaggi nè piercing nè fumerò sigarette o quant’altro!)
"Mi piace""Mi piace"
ah ah! alla prossima cernita, ci organizziamo e ti mando un pacchetto! 😀
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"