Fai spazio nella tua vita

fai-spazio-nella-tua-vitaUn altro manuale sul decluttering e sul minimalismo. Scritto da un giapponese, per di più… Beh, lasciate che ve ne parli, perchè per me è stata una lettura importante, uno di quei libri che danno la scossa e fanno venir voglia di liberarsi di tutto.

L’autore è un trentaseienne di Tokio, e digitando il suo nome su Google scoprirete  chi è e come vive… intanto ve lo anticipo: si è liberato praticamente di tutto, rimettendoci anche un sacco di soldi, ma ora vive in 20 metri quadrati e possiede non più di una ventina di oggetti. E non si è mai pentito dei soldi persi.

Un caso estremo, certo, ma il suo libro mi ha caricato moltissimo. Ho iniziato a farmi delle domande nuove, tipo ‘ma mi servono così tanti vestiti? e questi libri? e le penne?’ ecc. Ecco, ho capito di aver oltrepassato una soglia: finora ho pensato a buttare l’inutile, ora invece metto in discussione quello che prima consideravo necessario o, almeno, utile.

Imperdibile, fondamentale, per me è stato il terzo capitolo, ovvero le 55 regole per disfarsi delle cose. Leggendolo ho trovato conforto, e ho sentito sgretolarsi le mie resistenze, arrivando a capire quanto bisogno abbia di eliminare, ancora e ancora. Il capitolo successivo poi è la ciliegina sulla torta: ‘altre 15 regole per eliminare più cose‘. L’autore ci dice anche che chi elimina non è migliore di chi tiene tutto, ma la scelta di farlo (se si è convinti) permette di vivere in modo migliore. Vale forse -soprattutto- per chi è scontento e deve in qualche modo ancora fare i conti con se stesso… e lo sapete, io mi ci trovo in mezzo. I miei 50 anni stanno in qualche modo lasciando un segno, mi portano ad un cambio di prospettiva, e questo libro è arrivato nel momento giusto. Non diventerò minimalista, ma son sempre più vicina a capire perchè non ho più bisogno di tutto quello di cui mi sono circondata non solo in questi anni, ma persino nell’ultimo periodo.

Leggetelo, ve lo consiglio. Fai spazio nella tua vita, di Fumio Sasaki. Rizzoli, 2016. 6,99 euro l’ebook e 14 euro il libro (io l’ho preso su IBS ma ovviamente si trova anche il Kindle)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in decluttering, manuali utili, riflessioni e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Fai spazio nella tua vita

  1. claudia ha detto:

    mi hai incuriosita molto, me lo vado a cercare!
    sono libri che non vanno letti per seguirli passo passo, ma che servono per cementare bene delle idee e poi interpretarle secondo la propria vita, grazie della proposta!

    "Mi piace"

  2. Denise Cecilia S. ha detto:

    E’ già in lista, non mancherò di leggerlo.
    E quel che ne dici mi… fomenta ancora di più 😉

    "Mi piace"

  3. Laura A. ha detto:

    Cara Anna, mi era sfuggito questo post, che si è perso nei meandri della mia posta…
    Ho comprato questo libro insieme all’ultimo della Loreau (che ti avevo già segnalato per mail).
    Lo sto leggendo a piccoli sorsi in queste settimane, e mi piace molto come è impostato, fruibile anche nei ritagli di tempo. Anche a me sta dando un po’ più di carica e mi piace il discorso e le motivazioni che l’autore fa dietro al fenomeno ormai ampiamente diffuso del “decluttering giapponese”. Volevo farti la sorpresa di un guest post per questo libro (per questo non te le avevo parlato nella mia mail) senza purtroppo vedere che lo avevi già fatto tu! (non mi era mai successo di perdere i tuoi post… è invece successo per gli ultimi due).
    Un abbraccio, e buon proseguimento! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...