30 minuti per 28 giorni: la mia sfida di febbraio per pulire la casa

BuJo challenge pulizieSe non mi do degli obiettivi, rischio di non concludere niente. E allora sia, ne prendo atto e parto (a febbraio) col piede giusto. Se mi dessero un euro per ogni buona intenzione con cui ho iniziato l’anno, avrei già le vacanze pagate! 😀

Ma veniamo al dunque, in cosa consiste questa sfida? Semplicemente ho pensato ad alcuni punti della mia casa che ultimamente ho un po’ trascurato, a cui insomma giro attorno senza vederli. La situazione non è affatto drammatica, riesco a gestire le mie routines con una certa costanza, ma una sferzata di energia mi aiuterà senz’altro a recuperare gli arretrati. Ieri pomeriggio, mentre preparavo le mie liste per la settimana (sì, sono sempre più lista-dipendente, ed è anche per questo che amo il BuJo!!!) mi sono trovata un elenco piuttosto lungo di cose da fare, e non sapendo definire delle priorità, ho pensato di segnarmele tutte, per spuntarne poi una al giorno per tutto febbraio, man mano che procedo.

Tutto febbraio, domeniche incluse? E’ contro i miei principi, dedicarmi ai lavori di casa extra routine la domenica…. Ci ho pensato e ripensato, e ho deciso che le 4 domeniche saranno dedicate al riordino del mio spazio bricolage (essendo questo il mio angolo preferito, me ne occupo volentieri!)

Ovviamente, se volete seguirmi nella sfida, fatevi sotto! Le regole sono semplici: due giri di timer da 15 minuti ciascuno (mi sono resa conto di essere più rapida ed efficiente con 15 minuti anzichè con 30), focalizzata sull’obiettivo del giorno, senza perfezionismi e senza distrazioni. Ovviamente ciascuna di voi scriverà sulla propria lista le voci che più le interessano. Ecco il mio elenco (che, come vedete nella foto qui sopra, ho anche trascritto in una pagina dedicata del mio BuJo, in cui colorerò un cerchio per ogni giornata in cui ho effettivamente svolto il mio compito), dall’1 al 28 febbraio:

  1. sotto il gas
  2. specchi
  3. secchi rifiuti e differenziata
  4.  mobile bricolage
  5.  scatole collant
  6. credenza cucina
  7. pianerottolo primo piano
  8. tappeti
  9. sotto i letti
  10. sotto il lavello
  11. pensili bricolage 1
  12. porte e maniglie
  13. sedie cucina
  14. lavatrice (interno ed esterno)
  15. vetri finestre
  16. muri e soffitto scala
  17. mobile pentole
  18. pensili bricolage 2
  19. fughe piastrelle pareti bagno
  20. cassetti intimo
  21. pareti bagno sopra le piastrelle
  22. pianerottolo ingresso
  23. frigo
  24. ecocentro
  25. tavoli bricolage
  26. scala
  27. termosifoni
  28. microonde

Alcuni compiti richiedono molto meno di mezz’ora (tanto meglio!) e altri sono potenzialmente più lunghi, ma cercherò di essere veloce. Finiti, per fortuna, i tempi in cui ogni angolo era un deposito di cianfrusaglie… Ma scommettiamo che troverò lo stesso delle cose da buttare quasi ogni giorno? Penserei di scrivere poi un post ogni 7 giorni (quindi dall’8 febbraio a seguire) con la sintesi del lavoro fatto. Ce la farò, vero? Anzi, ce la faremo, vero?

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Bullet Journal, decluttering, flylady, organizzazione domestica, pulizie di casa, sfida alla procrastinazione, sfide e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a 30 minuti per 28 giorni: la mia sfida di febbraio per pulire la casa

  1. claudia caprara ha detto:

    io ci sto! mi piacciono queste sfide “pigre” (= a cui ha già pensato qualcun altro, alle quali mi associo!), quindi adatto un po’ la lista e da giovedì si parte!
    non c’entra niente con il post, ma ero curiosa di sapere se hai letto “zero rifiuti” di Bea Johnson;
    a me è appena arrivato e sono solo alle prime pagine, ma già….mi sento un mostro (a livello inquinamento)…… 😦

    Piace a 1 persona

    • Ciao… Ho letto molto a proposito del libro ma ancora non l’ho preso… Anzi potrei metterlo nella mia wishlist per il compleanno, grazie per la dritta! Fammi sapere come sarà la tua lista… Ma nessun’altra si butta in mischia? Che abbiano tutte la casa perfettamente impeccabile? 😋

      "Mi piace"

      • claudia caprara ha detto:

        La mia lista riguarda i vari ripiani del mobile del bagno, quelli della cucina e un po’ di cassetti in giro per casa, sono i posti “chiusi” che tendono ad incasinarsi (che all’interno ci sia un folletto?)…il frigo e uno dei miei talloni d’Achille: il cassetto della bigiotteria (qui sicuramente ci è passato Taz il diavolo della tasmania, quello che frulla su se stesso!).
        Per l’altro tallone (la vetrina dell’hobbistica e gli ennemila contenitori sparsi in giro) servono altro che 30 giorni…..mammamiaaaaa!

        "Mi piace"

      • Io tengo il mio materiale brico sostanzialmente in ordine, ma prima o poi dovrò prendere il coraggio (tanto coraggio) e disfarmi di un po’ di roba. Mi accontenterei di ridurre le scorte… Chissà che durante l’anno non mi venga l’ispirazione 😅

        "Mi piace"

  2. Letizia ha detto:

    Mi unisco! Mi piace quest’idea dei15 minuti. È poi ho trovato attività che da un po sto rimandando…perciò via alle danze 🤣

    "Mi piace"

  3. Valentina ha detto:

    Mi unisco anche io! E ti ringrazio per questo -ennesimo- stimolo! Grazie a te ho anche comprato il libro di Babauta (52 cambiamenti) e iniziato a meditare 🙂 Sono una novellina, eh, però l’importante è iniziare! Buona giornata!

    "Mi piace"

  4. Manuela ha detto:

    Ciao! Anche io ho deciso di seguire il tuo esempio (non posso resistere ad una lista!!!). Mi sembra un bel modo per concentrarsi su quelle pulizie che si tende sempre a rimandare! Timer pronto (io lo uso spesso per fare le pulizie, mi aiuta a non distrarmi!) e domani inizio anche io!!!

    "Mi piace"

  5. Tania ha detto:

    Ciao, anche se in ritardo ci sono… La zona che ha più bisogno e che ignoro da tempo è il ripostiglio accanto alla lavanderia… Grazie per lo stimolo! Pronti, partenza… Via! Buona giornata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...