Archivi categoria: autoproduzione

Il tempo per le picole cose: la porticina sul faggio

Non c’è solo la soffitta, in queste irriverenti giornate d’agosto… approfitto del sole, quando si fa vedere, per godermi delle belle ore di lettura in giardino, all’ombra del grande faggio… La lettura, magnifica, dei giorni scorsi mi portava a fantasticare, … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, fatto! | Contrassegnato , , | 6 commenti

Di crisi, fatiche e redenzione (svuotando la soffitta) – prima parte

Sparita per mesi, senza dare alcuna notizia. Non si fa, non va bene. Ma ora vi spiegherò, e sono certa che mi capirete 🙂 Stavo passando un periodaccio, ovviamente in piena apatia e asocialità, leggendo e riflettendo. Poi un bel … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, decluttering, fatto!, riciclo e riuso, riflessioni, risparmio | Contrassegnato , , , , , | 20 commenti

I buoni propositi un passo alla volta: i prossimi 21 giorni

Il titolo dice già quasi tutto. Da oggi al 10 gennaio (compresi) sono 21 giorni, e vorrei dedicarli a un progetto che mi sta molto a cuore: riprendere le mie buone abitudini. In questi mesi (diciamo nel secondo semestre) ho … Continua a leggere

Pubblicato in 52 settimane, autoproduzione, flylady, in forma (o no), organizzazione domestica, pulizie di casa, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | 9 commenti

Una settimana in cucina: il risultato della mia sfida (quasi) senza cibi pronti o precotti

Qualcuno forse ricorda che, la settimana scorsa, mi sono buttata nel cambiamento più rivoluzionario che riesca ad immaginare nella mia quotidianità, ovvero nutrirmi senza utilizzare cibi pronti e precotti. Volevo riuscirci, ed ho anche provato a fotografare i miei pasti … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, fatto!, in forma (o no), organizzazione domestica, pessima cuoca | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Problemi di tutti i giorni: un po’ di idee semplici, economiche ed efficaci! (2)

Mille anni fa avevo iniziato questo post… e me ne sono ricordata oggi, vedendo qualcosa di simile sul Corriere.it. Ho quindi pensato di riesumarlo e pubblicarlo, anche perchè uno dei miei buoni propositi del 2015 è quello di smaltire le … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, organizzazione domestica, riciclo e riuso, risparmio | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ma in quanti modi si può usare il bicarbonato di sodio?!

Avevo comprato questo ebook (disponibile anche in formato cartaceo) qualche mese fa, approfittando di un forte sconto, e non me ne sono affatto pentita. Fino a qualche anno fa io ignoravo totalmente l’esistenza del bicarbonato di sodio e da quando … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, manuali utili, pulizie di casa, risparmio | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

I vantaggi della frugalità (che non è tirchieria)

Ieri su Pinterest mi sono imbattuta in blog interessante, in particolare mi ha colpito il pensiero espresso in questo post, di cui traduco apprssimativamente il senso: la gente spesso confonde il vivere frugalmente con lo spendere poco, ma i concetti … Continua a leggere

Pubblicato in altri blog (interessanti!), autoproduzione, organizzazione domestica, riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato , , , , , | 17 commenti

Una bella scoperta: Eccoverde.it. Così mi vizio un po’ :)

Se qualcuno in questi mesi si fosse chiesto che ne è stato dei miei tentativi di autoproduzione di cosmetici, la risposta è che ho realizzato qualche altra ricetta semplice (sempre relativa ai  kit ‘La saponaria‘, di cui avevo parlato qui) … Continua a leggere

Pubblicato in altri blog (interessanti!), autoproduzione, in forma (o no), riflessioni, risparmio | Contrassegnato , , | 2 commenti

Cosmetici sì, ma cosa? Adoptez la slow cosmétique

Oggi vi parlo di un libro francese* che, a quanto ne so, non è ancora tradotto in italiano. Mi sono chiesta, prima di prenderlo, se ci fosse un testo simile in italiano, ma non sapevo orientarmi fra i titoli che … Continua a leggere

Pubblicato in altri blog (interessanti!), autoproduzione, in forma (o no), manuali utili, riflessioni, risparmio | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Dalla teoria ai fatti: primo test di autoproduzione assistita

Ricordate quando vi ho parlato dei kit ‘La saponaria’? me ne sono regalata 3 assieme a qualche altro prodotto, e finalmente ho trovato la combinazione di tempo, motivazione e casa vuota per dedicarmici. * Metto subito la prima nota critica … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, fatto!, in forma (o no), riciclo e riuso, riflessioni, risparmio | Contrassegnato , | 2 commenti