Archivi categoria: risparmio

Un’abitudine in 52 settimane: il risparmio

Nel post precedente ho preso pubblicamente atto di non aver assimilato alcuni dei (pur pochi) cambiamenti che avevo iniziato a mettere in pratica tre anni fa. Senza troppo insistere nel ricercare le cause della mia negligenza, ho deciso di riprovarci. … Continua a leggere

Pubblicato in 52 cambiamenti, altri blog (interessanti!), fatto!, riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato , , , , , , | 8 commenti

Di crisi, fatiche e redenzione (svuotando la soffitta) – prima parte

Sparita per mesi, senza dare alcuna notizia. Non si fa, non va bene. Ma ora vi spiegherò, e sono certa che mi capirete 🙂 Stavo passando un periodaccio, ovviamente in piena apatia e asocialità, leggendo e riflettendo. Poi un bel … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, decluttering, fatto!, riciclo e riuso, riflessioni, risparmio | Contrassegnato , , , , , | 20 commenti

Cambiamento n. 13: eliminare lo shopping

E’ un sollievo, per me, accogliere questa settimana l’invito al cambiamento proposto da Babauta, è proprio lo stimolo che mi serviva in questo periodo in cui sto cercando di responsabilizzarmi sul serio in fatto di desideri, bisogni e spese. La … Continua a leggere

Pubblicato in 52 cambiamenti, manuali utili, riflessioni, risparmio | Contrassegnato , , , , , , | 12 commenti

Problemi di tutti i giorni: un po’ di idee semplici, economiche ed efficaci! (2)

Mille anni fa avevo iniziato questo post… e me ne sono ricordata oggi, vedendo qualcosa di simile sul Corriere.it. Ho quindi pensato di riesumarlo e pubblicarlo, anche perchè uno dei miei buoni propositi del 2015 è quello di smaltire le … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, organizzazione domestica, riciclo e riuso, risparmio | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ma in quanti modi si può usare il bicarbonato di sodio?!

Avevo comprato questo ebook (disponibile anche in formato cartaceo) qualche mese fa, approfittando di un forte sconto, e non me ne sono affatto pentita. Fino a qualche anno fa io ignoravo totalmente l’esistenza del bicarbonato di sodio e da quando … Continua a leggere

Pubblicato in autoproduzione, manuali utili, pulizie di casa, risparmio | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

I vantaggi della frugalità (che non è tirchieria)

Ieri su Pinterest mi sono imbattuta in blog interessante, in particolare mi ha colpito il pensiero espresso in questo post, di cui traduco apprssimativamente il senso: la gente spesso confonde il vivere frugalmente con lo spendere poco, ma i concetti … Continua a leggere

Pubblicato in altri blog (interessanti!), autoproduzione, organizzazione domestica, riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato , , , , , | 17 commenti

100 euro al mese: bilancio di marzo

Marzo è stato un mese estremamente atipico: festeggiando il mio compleanno, ho ricevuto in regalo ciò che desideravo (soprattutto prodotti e trattamenti beauty, libri e abbigliamento/accessori). Questo ha di conseguenza ridotto le mie necessità (praticamente zero acquisti) ma, come si … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato | 10 commenti

Cambiamento n. 9: cominciare a risparmiare

Beh, ci ho pensato molto prima di decidermi a seguire questa sfida perchè mi sembrava un po’ troppo… impegnativa. A casa mia è sempre stato mio marito ad occuparsi della gestione finanziaria, e meno male, dico, visto il mio passato … Continua a leggere

Pubblicato in 52 cambiamenti, manuali utili, riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

100 euro al mese: bilancio di febbraio

Dopo aver sgarrato del 30% in gennaio, ho cercato di organizzarmi meglio per il mese successivo, e devo dire che è andata davvero come speravo! Ho caricato 70 euro sulla postepay e infilato 30 euro in un borsellino dedicato alle … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato , | 4 commenti

100 euro al mese: bilancio di gennaio

Facendo il bilancio del mese di dicembre avevo detto che avrei alzato un po’ il livello della sfida per il 2015, cercando di limitare le mie spese personali entro i 100 euro/mese. Premetto che in questa voce non rientrano benzina … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni, risparmio, un anno di spese | Contrassegnato , , | 7 commenti