-
-
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- settembre 2016
- agosto 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
Meta
Blog che seguo
- Imparo a cucire (da sola!)
- STRAVAGARIA
- ... le blog de Grimini créations ...
- Caos creativo in soffitta
- tempodihobby
- Evaporata
- Atelier fleur d'esprit
- HyperData Media
- manuscrap.wordpress.com/
- lacasaimperfetta.wordpress.com/
- Viver Sem Pressa
- Bab la bricoleuse
- i Feel Betta
- ProgettoFelice
- All about (you want to know)
- Naturelle by Natalia
- Lavvì
- LeggereSognando
- Feng Shui prêt-à-porter
- fornellidisalvataggio
- Roberto Chessa
- WordPress
- Tatiana Berlaffa
- A Ma Maniére
- Je veux être heureux, alors, je suis et j'agis.
- My Way Blog - Marina Innorta
- 52settimanediorganizzazione
- Blog di quasizen
- Habitudes Zen
- Ideepensharing
- Sendreacristina
- cortocircuito emozionale
- Materfamilias
- Luxul Simplitatii
- Neenuvar
- J'Arrête de Râler
- Crescere Leggendo
- Canija malagueña
- Organizing Home Life
- Zen et Organisée Le blog !
- J'organise mon quotidien
- Honey We're Home
- S'organiser c'est facile
- Genitori e Figli
- carolinsigna
- Carlo Galli
- forsemegliodiniente
- Maghella di casa
- La Regina del Sapone
- Non Sprecare
Archivi tag: teoria
Sì, puoi avere la casa piccola e gli armadi vuoti
Puoi, certo. Se ci sono riuscita io, ci riuscirai anche tu. Qualche settimana fa ho raccolto lo sfogo di Antonietta, e leggendo la sua mail rivedevo la mia vita di qualche anno fa. Roba, mobili stipati, roba, senso di soffocamento, … Continua a leggere
Pubblicato in decluttering, fatto!, flylady, organizzazione domestica, pulizie di casa, riflessioni
Contrassegnato abitudini, decluttering, fatti, organizzazione, programma, teoria, trucchi e consigli
3 commenti
30 minuti per 28 giorni: la mia sfida di febbraio per pulire la casa
Se non mi do degli obiettivi, rischio di non concludere niente. E allora sia, ne prendo atto e parto (a febbraio) col piede giusto. Se mi dessero un euro per ogni buona intenzione con cui ho iniziato l’anno, avrei già … Continua a leggere
Pubblicato in Bullet Journal, decluttering, flylady, organizzazione domestica, pulizie di casa, sfida alla procrastinazione, sfide
Contrassegnato 52 settimane, abitudini, decluttering, fatti, flylady, organizzazione, programma, pulire la casa, pulizie, teoria
11 commenti
Uno dei nodi da affrontare nel 2018: il cibo (e soprattutto i pasti)
I miei figli mi hanno sempre detto che ho disturbi alimentari, loro così attenti a proteine grassi e carboidrati, e io così indifferente a tutto. Non sono sovrappeso e nemmeno sottopeso, e per questo motivo ho sempre pensato che – … Continua a leggere
Pubblicato in 52 cambiamenti, in forma (o no), organizzazione domestica, pessima cuoca, riflessioni, un'abitudine al mese
Contrassegnato abitudini, in forma, organizzazione, teoria, trucchi e consigli, vivere meglio
8 commenti
Se è un problema di autodisciplina… i 6 consigli di Babauta per migliorarsi
L’abbiamo letto tante volte: spesso non è la mancanza di tempo, ma di disciplina, l’ostacolo che ci impedisce di raggiungere i nostri obiettivi, piccoli o grandi che siano. Io stessa ci ho messo molto tempo per capirlo, e per ammetterlo … Continua a leggere
Pubblicato in 52 cambiamenti, altri blog (interessanti!), manuali utili, riflessioni, sfida alla procrastinazione
Contrassegnato abitudini, anti-procrastinazione, Babauta, io e il resto, linee guida, manuali, programma, teoria, trucchi e consigli, vivere meglio
2 commenti
Cinque buoni consigli per riuscire a non rimandare i propri impegni
Bello, quando leggo articoli di questo tipo sui quotidiani! Il titolo è preso paro paro dal Corriere.it, che a sua volta si è ispirato all’Huffington Post (in inglese). Niente di nuovo, ma val sempre la pena richiamarne i contenuti, si … Continua a leggere
Pubblicato in altri blog (interessanti!), riflessioni, sfida alla procrastinazione
Contrassegnato abitudini, organizzazione, teoria, trucchi e consigli
Lascia un commento
Decluttering con il ‘metodo penicillina’
Leggendo qua e là sono capitata, un giorno, sul blog di Laurence. Ancora non lo sapevo, ma sarebbe diventato un must per me, uno di quei blog da leggere e rileggere per caricarmi… perchè il nome, da solo, è già … Continua a leggere
Pubblicato in decluttering, flylady, organizzazione domestica, riflessioni
Contrassegnato linee guida, organizzazione, teoria
6 commenti
Non ho mai parlato di decluttering!
Un anno e mezzo fa circa, quando ho iniziato il blog, avevo appena imparato il termine decluttering ed avevo capito che in quel concetto stava la chiave per cambiare drasticamente il mio modo di gestire la casa, gli spazi e, … Continua a leggere
Pubblicato in decluttering, manuali utili, organizzazione domestica
Contrassegnato linee guida, manuali, teoria
2 commenti
Sono diventata una ‘flylady’…
Quando iniziai questo blog, nell’agosto del 2012, ero già reduce da svariate settimane di elaborazione interiore: sapevo, con certezza, di dover dare una svolta all’organizzazione della mia casa e della mia vita, perchè ero ormai definitivamente sopraffatta dal disagio del … Continua a leggere
Pubblicato in flylady, organizzazione domestica
Contrassegnato linee guida, organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento
Settimana n. 9: fino a che punto si può tollerare il disordine?
Ecco una buona domanda! Devo dare una risposta onesta: il disordine è spesso un alibi, si diventa sciatti e trascurati, non si vedono le cose fuori posto, non ci si accorge proprio… si può passare davanti per settimane a una … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, organizzazione domestica
Contrassegnato organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento
Settimana n. 7, o del piacere di buttare
Sette settimane sono quasi due mesi, ho iniziato questo blog quando c’erano 40 gradi e sudavo anche di notte, ed ora ho una felpa addosso e le finestre chiuse… ma oltre al meteo sono cambiate molte altre cose. Appassionata di … Continua a leggere
Pubblicato in 52 settimane, fatto!, organizzazione domestica
Contrassegnato fatti, organizzazione, programma, teoria
Lascia un commento