La cucina per me è un dettaglio trascurabile, e quindi è comprensibile che non segua le novità che possono far risparmiare tempo, denaro e facilitare il lavoro di preparazione dei pasti. Dico di più: a me va benissimo la pasta che compro in negozio, sono davvero poco esigente. Idem, ovviamente, gnocchi, ravioli, tortellini: il pensiero di prepararli da me non mi sfiora neanche per sbaglio. Capisco però che, così come io mi diverto a scartavetrare un vecchio mobile per restaurarlo, altri amino dedicarsi a cucinare, e non dubito che ci sia una gran soddisfazione nel servire piatti prelibati creati con le proprie mani. Ma allora mi chiedo a cosa possano mai servire aggeggi come questo (cliccare sulla foto per guardare il video):
Che senso ha preparare qualcosa in casa, a mano, e dargli l’aspetto di un prodotto confezionato? Che tristezza degli gnocchi tutti uguali, ma allora compro quelli del super, risparmio tempo! Quel che non capisco, davvero, è perchè il perfezionismo ci porti a voler omologare qualcosa la cui principale caratteristica è la sua diversità. Senza contare che ci portiamo in casa (per 29,90 euro) un ennesimo oggetto inutile e ingombrante!
-
-
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- settembre 2016
- agosto 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
Meta
Blog che seguo
- Imparo a cucire (da sola!)
- STRAVAGARIA
- ... le blog de Grimini créations ...
- tempodihobby
- Evaporata
- Atelier fleur d'esprit
- HyperData Media
- manuscrap.wordpress.com/
- lacasaimperfetta.wordpress.com/
- Viver Sem Pressa
- Bab la bricoleuse
- i Feel Betta
- ProgettoFelice
- All about (you want to know)
- Naturelle by Natalia
- Lavvì
- LeggereSognando
- Feng Shui prêt-à-porter
- fornellidisalvataggio
- Roberto Chessa
- WordPress
- Tatiana Berlaffa
- A Ma Maniére
- Je veux être heureux, alors, je suis et j'agis.
- My Way Blog - Marina Innorta
- 52settimanediorganizzazione
- Blog di quasizen
- Habitudes Zen
- Ideepensharing
- Sendreacristina
- cortocircuito emozionale
- Materfamilias
- Luxul Simplitatii
- Neenuvar
- J'Arrête de Râler
- Crescere Leggendo
- Canija malagueña
- Organizing Home Life
- Zen et Organisée Le blog !
- J'organise mon quotidien
- Honey We're Home
- S'organiser c'est facile
- Genitori e Figli
- carolinsigna
- Carlo Galli
- forsemegliodiniente
- Maghella di casa
- La Regina del Sapone
- Non Sprecare
- naturalmentestefy.it
Ahahah, Tupperware, mi dispiace, ma credo che riuscirò a sopravvivere anche senza!!
E’ costoso, inutile, ingombrante (come dici tu) e quando ho finito di usarlo ci perdo pure mezz’ora per lavarlo: con mani e coltello faccio prima!
"Mi piace""Mi piace"
mi piacerebbe chiedere, fra un anno, quante volte è stato usato da chi lo ha comprato o ricevuto in regalo… e vuoi mettere quant’è più divertente prepararli a mano, facendo rotolare l’impasto sotto le dita?! 🙂
"Mi piace""Mi piace"