L’anti minimalismo in cucina, un esempio!

ImmagineLa cucina per me è un dettaglio trascurabile, e quindi è comprensibile che non segua le novità che possono far risparmiare tempo, denaro e facilitare il lavoro di preparazione dei pasti. Dico di più: a me va benissimo la pasta che compro in negozio, sono davvero poco esigente. Idem, ovviamente, gnocchi, ravioli, tortellini: il pensiero di prepararli da me non mi sfiora neanche per sbaglio. Capisco però che, così come io mi diverto a scartavetrare un vecchio mobile per restaurarlo, altri amino dedicarsi a cucinare, e non dubito che ci sia una gran soddisfazione nel servire piatti prelibati creati con le proprie mani. Ma allora mi chiedo a cosa possano mai servire aggeggi come questo (cliccare sulla foto per guardare il video): gnocchi party tapperware 2Che senso ha preparare qualcosa in casa, a mano, e dargli l’aspetto di un prodotto confezionato? Che tristezza degli gnocchi tutti uguali, ma allora compro quelli del super, risparmio tempo! Quel che non capisco, davvero, è perchè il perfezionismo ci porti a voler omologare qualcosa la cui principale caratteristica è la sua diversità. Senza contare che ci portiamo in casa (per 29,90 euro) un ennesimo oggetto inutile e ingombrante!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in pessima cuoca, quello che non capisco, riflessioni e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a L’anti minimalismo in cucina, un esempio!

  1. Koko ha detto:

    Ahahah, Tupperware, mi dispiace, ma credo che riuscirò a sopravvivere anche senza!!
    E’ costoso, inutile, ingombrante (come dici tu) e quando ho finito di usarlo ci perdo pure mezz’ora per lavarlo: con mani e coltello faccio prima!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...