Imparare l’ottimismo*: se si può vivere meglio, perchè non provarci?

imparare ottimismoIl sottotitolo di questo libro è ‘Come cambiare la vita cambiando il pensiero’ e la mia prima impressione, appena presolo in mano, è stata ‘ok, mi dirà che devo avere un approccio positivo anche di fronte a ciò che mi contraria e mi fa star male.

No, è ben altro! Ammetto di aver faticato un po’ ad assimilare alcuni concetti, ma credo sia stata una lettura preziosissima che consiglio senz’altro a chi voglia investire un po’ del suo tempo (sono più di 300 pagine, ma non è un libro da leggere tutto d’un fiato!) per allargare il suo spazio mentale. Uno di quei libri che lasciano il solco…

Tutti, intuitivamente, sappiamo che un ottimista se la passa meglio, e in qualche modo si invidia chi è capace di affrontare le situazioni senza farsi condizionare da paure e problemi: ma l’avremmo mai immaginato che il nostro atteggiamento è educabile? Non siamo condannati al pessimismo, così come -consoliamoci- non sempre è vincente l’approccio dell’ottimista incallito.

Mentre cercavo di scrivere una recensione interessante ma non chilometrica mi sono imbattuta in un sito (COREM, Università di Siena) in cui l’allievo Lucio Pisapia, 2006, ci è riuscito molto ma molto meglio di come avrei potuto farlo io, ed è senza esitazione che vi passo il link: la lettura dell’articolo mi è parsa un’ottima sintesi (un ripasso, insomma) che mi sarà utilissima per mettere in pratica quel che spero di aver imparato.

Recensione ‘Imparare l’ottimismo’, di M. Seligman.  A cura dell’allievo Lucio Pisapia, marzo 2006

Uno spunto interessante per imparare l’ottimismo ogni giorno può venire anche da questo post del 2009… Buona lettura!!

 

* Imparare l’ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero. Martin Seligman, Giunti Edizioni (il libro è del 1990 ma è in continua ristampa) *

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in altri blog (interessanti!), manuali utili, riflessioni e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Imparare l’ottimismo*: se si può vivere meglio, perchè non provarci?

  1. mariarita sacchi ha detto:

    però quegli esperimenti con i cani (c’è poco da sorridere purtroppo) mi frenano dal comprare il libro, per il resto ti seguo sempre e trovo il tuo blog interessante e il tuo impegno ammirevole.ciao

    "Mi piace"

  2. Chiara ha detto:

    Sai che mi hai incuriosita? Adoro vivere col sorriso sulle labbra, corro in libreria! Ciao!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...