Da oggi non brontolo più! Una sfida che mi cambierà la vita :)

j'arrete de ralerDa un po’ di mesi ero diventata particolarmente insofferente ai brontolamenti altrui. Lavorando in mezzo a tante persone, a volte totalmente sconosciute, mi aveva colpito il fatto che fin dal momento della presentazione alcune di queste avessere da ridire su tutto, e spesso, anzichè fare delle osservazioni pacate e circostanziate, si lanciassero in fastidiose sequenze di critiche e lamentele alzando il tono della voce.

Un esempio, anche banale: ‘ma è possibile che in quest’aula si muoia sempre di caldo? devo venire al corso nuda? vogliono che mi prenda una polmonite? qui non c’è un tecnico con un po’ di buon senso? se non fate abbassare la temperatura mi rifiuto di continuare’ e così via.

Cercavo di imparare a reagire con calma, quando mi è scattato un flash. Ma io non sono per caso altrettanto insopportabile, almeno in alcune circostanze? Mi ci è voluto poco per capire che non avrei mai potuto scagliare la prima pietra contro queste persone… non essendo poi così diversa da loro!

E, quando si dice coincidenza, proprio in quei giorni un blog che seguo e amo ha lanciato una bellissima sfida (40 giorni di gratitudine) che avrei voluto cogliere e fare mia… se il post in questione non avesse dirottato la mia attenzione su un altro blog, e un’altra sfida: quella, appunto, di smettere di brontolare.

Ho divorato il blog (posticipando ad altro periodo la sfida sulla gratitudine) ed ho ordinato il libro per poter capire e acquisire meglio le finalità e, soprattutto, le modalità per vincerla. A quel che mi risulta purtroppo esiste solo in francese, e mi spiace davvero perchè al lavoro lo inserirei tra le letture consigliate. Dopo alcune settimane (diciamo almeno un mese e mezzo) in cui per allenarmi mi sono concentrata solo sulla mia principale fonte di brontolamento, ovvero l’auto -credetemi, ero inascoltabile!- ho deciso di esser pronta per la sfida tout court. Mi è servito un bracciale elastico, ed avrei dovuto spostarlo da un polso all’altro ogni volta che mi fossi sorpresa a brontolare. La sfida sarà vinta (non ci sono ancora arrivata, ahimè) quando sarò riuscita a raggiungere 21 giorni senza più lasciarmi sfuggire improperi, critiche acidine, lagne e piagnistei. A quel punto, secondo l’autrice, avrò acquisito un’abitudine, e starò decisamente meglio.

Avrei voluto pubblicare il post dopo esser finalmente giunta al traguardo, ma rischiavo di arrivare alle calende greche… perchè non è così facile. Ogni volta che si sbaglia si deve azzerare il conteggio… i primi giorni era un walzer continuo polso destro-polso sinistro, ora va meglio, nel senso che ho molto più autocontrollo, ma qualcosa ogni tanto sfugge, e infatti sono di nuovo al giorno n. 3/21 😀 (se vedste i voti di mio figlio capireste il perchè…) bracciale per sfidaPerò… ne vale la pena! Mi sento molto ma molto più leggera, più serena, più portata a riflettere prima di sparare a zero! Vi terrò ovviamente aggiornati, e quando sarò arrivata alla conclusione, beh in qualche modo l’avvenimento sarà celebrato!!!

(ps: anche spettegolare è considerato un brontolamento, mentre se pensiamo ma non esprimiamo a voce le nostre critiche non si azzera il conteggio!)

J’arrete de raler, di Christine Lewicki. Pocket editore, 2014. 222 pagine. In francese. 6,50 euro (tascabile)

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in altri blog (interessanti!), manuali utili, riflessioni, un'abitudine al mese e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Da oggi non brontolo più! Una sfida che mi cambierà la vita :)

  1. silvia fattori ha detto:

    Ciao, io ho letto il libro “io non mi lamento” di un autore americano…. Ho usato il braccialetto ma non sono riuscita a portare a termine la missione! Riproverò.. Grazie Silvia

    Inviata dal mio Windows Phone ________________________________

    "Mi piace"

  2. d.caboni@tiscali.it ha detto:

    Ciao 52settimane, esiste un libro in italiano che si intitola IO NON MI LAMENTO, di Will Bowen e anche quello prevede di spostare un braccialetto viola da un braccio all’altro fino ad aver superato la sfida dei 21 giorni….anche se ho iniziato la sfida diversi anni fa non sono mai riuscita a completarla e così ho mollato…anzi mi sono boicottata perchè contemporaneamente ho indossato 3 bracialetti con diverse tonalità di viola, uno per non lamentarmi, uno per non dire più parolacce e l’altro per non urlare più (perfezionismo da Fly Lady) ad oggi, urlo, impreco e mi lamento ma almeno non critico (quasi mai.) Ti seguo da quando mandavi i commenti sulla pagina “Io decluttero”, leggo sempre volentieri i tuoi post (ma ti odio, senza cattiveria, perchè nomini sempre libri in lingua francese e inglese e io nonostante non sia proprio ignorante con le lingue, non mi sognerei mai di leggere un libro in lingua originale che non sia l’italiano!!!) E’ da tempo che volevo scriverti per chiederti un consiglio su come aprire un blog, volevo iniziare una sfida con me stessa per dimagrire 30 kg, ma ho perso la sfida prima ancora di iniziarla. Ho letto che tu e le tue colleghe state sostenendo una collega ex obesa con la sua dieta e ciò mi ha incuriosita, volevo sapere sulla dieta e sul sostegno. A presto Dina

    "Mi piace"

    • Beh Dina… ho scoperto solo oggi l’esistenza di questo libro in italiano, e direi che questo risolve il problema della mancanza di una traduzione! Puoi sempre ricominciare la sfida, abbassando le pretese, per non renderti l’impresa impossibile 🙂 Due mie amiche, entrambe colleghe, hanno perso molti chili negli ultimi anni, l’una col bendaggio gastrico, l’altra con dieta ed esercizio fisico, sono state bravissime entrambe!!! Hanno trovato supporto in alcuni gruppi fb ed hanno dimostrato al mondo che si può fare tutto! (entrambe erano sempre state molto grasse, fin da piccolissime): per aprire il blog… beh io non sono la persona più indicata perchè uso una versione base di wordpress e non riesco a fare nessuna modifica… ma se ti accontenti dei miei suggerimenti da poco, son qui! grazie per tutto, Anna

      "Mi piace"

  3. Chiara ha detto:

    Che brava! Mi dai sempre un sacco di spunti veramente belli per migliorare un pochino ma questa sfida diventa per me quasi impossibile, sono una brontolona nata. Comunque mi hai fatto riflettere…

    "Mi piace"

  4. Margherita ha detto:

    Che bella questa sfida! Ci provo. Onestamente temo sia impossibile. Io brontolo tanto con i figli… ed è veramente dura in certi momenti .. ma anche solo pensarci, rendersi conto che lo stai facendo e guardarti un attimo da fuori cambia l’atteggiamento. Stare zitta una volta in più, invece di brontolare fare un bel respiro. Valgono i brontolii interiori? 🙂

    "Mi piace"

  5. paola ha detto:

    salve, c’è la traduzione in italiano
    Titolo Basta, smetto di lamentarmi!
    Autore Lewicki Christine

    trovata su IBS

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...