La mia scarpiera personale è una piccola libreria Billy Ikea. Tutte le scarpe stanno nella loro scatola, ma ormai sono troppe, sul ripiano superiore si è formata una catasta e non è semplice nè invogliante accedere a quelle più in basso… Bene, ho deciso di intervenire.
Il metodo è quello già visto: cernitare, buttare/regalare e tenere solo quello che serve. E già lì ho riempito un sacco per la Caritas di scarpe usate pochissimo ma che non metterò più perchè non mi calzano bene, o non mi piacciono più. Ho buttato qualcosa cheaveva l’aria un po’ troppo vissuta, e già l’ingombro si era quasi ridotto della metà!
A quel punto ho pensato di togliere le scatole per guadagnare spazio, ma non sapevo come sistemarle… finchè non ho trovato questa idea dal sito Ikea Hackers…è realizzata utilizzando il cartone da imballaggio di qualche mobiletto Ikea, io in soffitta ne avevo proprio due di altrettante sedie (non chiedetemi perchè tenga anche il cartone, ne parleremo in un altro contesto…)… Solo che sono andata di fretta, nno sono stata precisa nè troppo raffinata, ma il risultato è stato ottenuto, le scarpe sono in ordine, la scarpiera è decorosa, e spero di riuscire a pubblicare presto le foto!