Approfittando di un viaggio in auto tra colleghe di diverse sedi, abbiamo potuto scambiarci alcuni aneddoti. Molto costruttivi.
- Lui (ingegnere palestrato, di spalle) a lei (ingegnere sovrappeso) ‘avevo capito dall’odore che stavi arrivando tu’. Lei (preoccupata) ‘puzzo?’ Lui ‘no, voi grassi avete un… odore particolare’
- Lei (responsabile di un ufficio) espone a lui (ometto di bassissima istruzione ma di grande potere) un problema relativo alla sua sedia. Lui ‘dimagrisci e vedrai che la sedia si metterà a posto’
- Lui (dirigente) a lei (impiegata) ‘hai delle belle gambe, perchè non accorci un po’ la gonna?’
- Lei (dirigente) a lui (dirigente) ‘stasera esco presto, ho un gran mal di testa’. Lui ‘sindrome premestruale o astinenza prolungata?’
- Lui (dirigente, 40 anni) a lei (ingegnere gestionale, stagista, 25 anni) ‘spero tu sappia portarmi dei caffè senza rovesciarmeli sulla camicia’
- Lui (lo stesso del punto precedente) a lei (impiegata con 30 anni di esperienza) ‘quindi hai chiesto un aumento?’ Lei spiega le sue ragioni e lui la interrompe ‘donne, donne, donne, sempre a chiedere soldi. Vuoi comprarti un gioiellino nuovo?’
Mi viene in mente il titolo di un libricino di Ingrao di qualche anno fa: ‘Indignarsi non basta’. Quanta strada c’è ancora da fare, oltre ad indignarsi… 😦
Non c’è il tasto “non mi piace”, ma capisco cosa vuol dire. Lavoro in una grande azienda come ingegnere e gli uomini, di qualsiasi età anagrafica e aziendale, non si risparmiano mai battute o offese più o meno velate. E le altre donne ingegnere sono quasi peggio, sempre a parlarsi alle spalle…per fortuna qualcuno si salva e ho imparato a fregarmene. Cerco di fare del mio meglio e spero che verrà finalmente in giorno in cui anche una donna ingegnere verrà giudicata per il suo lavoro e non per la lunghezza della gonna.
"Mi piace""Mi piace"
…e non sai che fatica andare a fare sopralluoghi in impianto, dove gli operatori sono tutti uomini, e risultare credibile. Alcuni ci hanno messo davvero molto tempo ad accettare di chiamarmi “ingegnere” e non “la dottoressa”! Sembra sempre che in quanto donna io non possa capire come funzionano compressori e macchinari vari.
"Mi piace""Mi piace"
eh già. Da noi gli uomini vengono chiamati col titolo, le donne semplicemente per nome. Ma è per simpatia, ovviamente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanta simpatia di cui farei volentieri a meno 😦 verrà il giorno, spero!
"Mi piace""Mi piace"
concordo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…spero anche che quel giorno lo stipendio della donna sarà uguale a quello degli uomini… dove lavoro io, per quanto ci sforziamo, non siamo mai abbastanza brave 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
caspita….che “larghezza” di vedute! comunque in ogni ambiente di qualsiasi livello gli uomini quando fanno commenti danno il meglio di sè….da noi il settore femminile degli uffici era a suo tempo definito “il passerame”….bah!
"Mi piace""Mi piace"
ecco, questa mi mancava…
"Mi piace""Mi piace"
Posso aggiungere la mia?
Lei sono io, orecchini blu abbinati alla sciarpina blu. Lui grande obeso, gran cafone ma di grado molto superiore a lei, guarda sciarpa e orecchini e commenta: ” ne ho viste di pu****e, ma come le femmine mai”.
ecco.
"Mi piace""Mi piace"
che prurito alle mani…
"Mi piace""Mi piace"
mi commuove la citazione, La strada da fare è tanta, troppa…da un lato la prima donna italiana nella spazio, che però essendo donna diventa la piccola Samantha, la dolce Sammy…dall’altro Uomini e donne. E in mezzo? in mezzo la sub cultura che parte dai tuoi dialoghi ai femminicidi che ormai non scandalizzano più!
Sono madre di una adolescente, sono preoccupata!
"Mi piace""Mi piace"
anch’io ho una figlia femmina, 17 anni, e le auguro di riuscire sempre a farsi rispettare… e di non scendere mai a compromessi.
"Mi piace""Mi piace"
ho un figlio di 21 anni e una figlia di quasi 12…nella stessa misura insisto con loro rispettivamente..di imparare a trattare alla pari una donna e con rispetto…ad essere indipendente da chiunque e farsi valere. Le situazioni che hai descritto sono la conferma che il titolo di studio non vale nulla se non convive in una bella persona. Ciao ti seguo sempre con interesse.Claudia
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Claudia! anch’io penso che l’educazione in famiglia (e a scuola) sia fondamentale. I miei due figli, maschio e femmina, si sono sempre divisi faccende e incombenze varie nella stessa misura, a casa mia non ci sono cose da uomini e cose da donne. E non voglio sentire battute sessiste neanche per scherzo (per fortuna ho un marito intelligente… altrimenti non sarebbe mio marito :))
"Mi piace""Mi piace"