Come ho già scritto in altre occasioni, FlyLady dedica ogni mese ad un tema specifico: in ottobre erano le scartoffie, a novembre la pianificazione dei pasti, a dicembre le coccole. Si può non amare un metodo che, nel mese più caotico dell’anno, ti dice di prenderti cura di te ogni singolo giorno?
Il punto di partenza è che, spesso, la donna che trascura la casa trascura anche il suo aspetto fisico, magari perchè è troppo presa dal ruolo di madre e moglie, e non trova il tempo o le motivazioni per il suo benessere personale.
Anch’io ho attraversato quella fase quando i miei bimbi erano molto piccoli, nel periodo in cui non lavoravo per dedicarmi a loro: ricordo che una volta preparai i bagagli per la vacanza e solo arrivata al mare mi accorsi che avevo portato l’impossibile per loro, ma dimenticato completamente i vestiti per me.
Non è giusto e non è corretto ridursi così, ben vengano tutte le idee, gli spunti e le iniziative per farci riflettere sul nostro essere persona e donna prima ancora che madre (e moglie).
Nel mio caso, quella breve parentesi di mamma100% finì prima che io venissi internata, e grazie ad un lavoro sempre in mezzo alla gente e alla mia civetteria congenita ritrovai in breve tempo il piacere di pensare a me. Un po’ di egoismo ci vuole, direi che è uno dei requisiti essenziali per non trasformarsi in qualcuno in cui non ci riconosciamo più.
Mese delle coccole, dicevo. Mi sono data il tempo di spalmarmi con grandissima cura una deliziosa crema ammorbidente sul corpo, e una sui piedi mattino e sera, e poi ho iniziato a viziarmi con il mio splendido bagno domenicale. Un giorno, leggendo una mail ‘motivazionale’ sul tema inviata da FlyLady, ho ‘scoperto’ il cestino delle coccole, ed ho deciso che l’avrei avuto anch’io. Di cosa si tratta? Un assortimento di prodotti ‘speciali’ tutti per noi, quei prodotti che di solito teniamo da parte per gli ospiti, o per quelle fantomatiche occasioni speciali che non arriveranno mai: asciugamani morbidi, creme e balsami, saponette artigianali, un olio da bagno aromatico, e così via. E’ un salto mentale importante, passare da ‘ultima‘ a ‘prima‘… da quella che non ha mai tempo per sè a quella che si regala ciò che preferisce. Pensateci, e se l’idea vi tenta, copiatela! E’ estremamanete gratificante posare l’occhio su quel piccolo contenitore e sapere che nasconde un’infinità di momenti profumati tutti per noi, e che ce li meritiamo!
ciao… ho scoperto il tuo blog perchè ero a caccia di idee per la riorganizzazione della casa e l’ho trovato fantastico. Anche io sono flylady e anche io sono innamorata del metodo… Mi ha fatto bene declutterare e soprattutto l’idea del timer mi è così piaciuta che lo uso anche per coordinare i tempi pulizie casa/giochi con figlio (30 minuti per ciascuno così nessuno si offende 😉 ) Vorrei anche dirti che sono follemente innamorata del tuo cestino delle coccole e spero un giorno di trovarne uno simile, perchè ti ruberò sfacciatamente l’idea (spero non ti spiaccia). Ti ho messo tra i miei favoriti e non mi scappi più. Un saluto e buon w,e,
"Mi piace""Mi piace"
L’idea non è mia, e penso meriti di essere copiata! Nei giorni scorsi è nato il bimbo a una collega, e gliene ho regalato uno… tutti pensano al bebé, ma la neo mamma non ha bisogno di coccole?! Grazie per i complimenti, che mi riscaldano molto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ecco.. io sono una di quelle che si trascura.. coccolo il mio corpo lo stretto indispensabile. Infatti con i babystep mi sono bloccata proprio al prendersi cura di sé.. U_U
"Mi piace""Mi piace"
male male! sei giovane e pure neo sposina… avrai di sicuro dalla tua la bellezza dell’età, ma dedicarsi del tempo, ricavarlo ad ogni costo è un’abitudine importante, da prendere il prima possibile, in modo che quando sarai mamma non la perderai del tutto!
"Mi piace""Mi piace"
hahaha ci proverò XD
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"