Per fortuna il libro è migliore del titolo: Non fare lo struzzo! di Brian Tracy

non fare lo struzzo!Ieri l’avevo promesso, ed oggi ve lo propongo. Del resto sarebbe stato davvero imbarazzante procrastinare la pubblicazione di un post che ha per tema smettere di procrastinare!!! Già, perchè il sottotitolo di questo manualetto è ‘l’arte di non rimandare la soluzione dei problemi per essere più efficiente’

Tanto vale dirlo subito: il titolo di questo libro a me non piace per niente. ‘Non fare lo struzzo‘ nel nostro lessico quotidiano è riferito a chi nasconde la testa per non vedere/sentire i problemi, e fa pensare più alla mancanza di coraggio che di determinazione. Qui ci sarebbe stato meglio un ‘datti una mossa!’, perchè è questo il senso del libro. E’ stato scelto questo titolo perchè è la traduzione più avvicinabile all’originale ‘Eat that frog!’, che non poteva diventare il nostro ‘Ingoia il rospo!’ perchè il significato sarebbe stato ancora diverso.

Controversie linguistiche a parte, riconosco in primis a Brian Tracy, l’autore, la capacità di spargere ottimismo sul lettore. Il suo modo di scrivere è così semplice e diretto da far sembrare semplice e soprattutto fattibile il percorso che ci descrive, e questo, diciamocelo, è fondamentale in un libro motivazionale**.

Poi dipenderà dagli obiettivi che uno si pone: io non l’ho letto con l’idea di diventare ricca e dare un’impennata alla mia carriera, ma semplicemente sperando di trovare un indirizzo da seguire per migliorarmi e sconfiggere il mio continuo rinviare (quasi) ogni cosa.

Il punto di partenza del libro è un’ossevazione banale: ‘il nostro problema è che non abbiamo mai tempo di fare tutto. Poichè, ovviamente, mi ci riconosco in pieno, ho deciso di leggerlo senza pregiudizi e con la disposizione d’animo di chi è disposto a cambiare il proprio punto di vista. Non scherzavo, ieri, quando dicevo di voler diventare una persona migliore… e tanto vale rimboccarsi le maniche e iniziare subito!

E’ incoraggiante sentirsi dire (o, per meglio dire, leggere) che dobbiamo, sì, cambiare il nostro modo di pensare / lavorare / gestire gli impegni, ma che acquisire nuovi comportamenti e trasformarli in abitudini è fattibile, e dipende soltanto da noi. Esattamente lo stesso principio del metodo FlyLady, in fondo: cambia poco alla volta, ma per sempre.

Come tutti i libri motivazionali (quelli ben fatti, ovviamente, gli altri non li considero proprio) deve trovare un terreno su cui germogliare. Possono esser scritte le migliori idee di questo mondo, ma se non è il momento adattose non ci crediamo, o non ci vogliamo mettere in gioco, non serviranno a nulla. A me è piaciuto perchè ho trovato scritto quel che volevo leggervi, ovvero dei consigli pratici, semplici e fattibili, e un continuo riferimento all’importanza della volontà, della determinazione e della fiducia in sè. E, a proposito della fiducia in sè… beh, si può acquisire anche questa!

Funzionerà? non lo so. Ma intanto ho deciso di provarci. Il libro, avrete capito, mi è servito da stimolo per partire, giacchè mi fornisce un metodo e degli strumenti semplicissimi, se poi si riveleranno efficaci dipenderà molto da me. Mi sono data anche un tempo, le mie mitiche 52 settimane. A partire, diciamo, da oggi. E quindi prossimamente di lotta alla procrastinazione parlerò ancora, e ancora, finchè vincerò…

**E’ sempre soggettivoil discorso se i libri motivazionali siano utili o boiate. Se interessa, ne avevo parlato qui

Il libro: B. Tracy, Non fare lo struzzo! Sperling & Kupfer editore, 2013. Euro 14,90. disponibile anche in ebook a 6,99 euro.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in 52 settimane, flylady, manuali utili, organizzazione domestica, riflessioni, sfida alla procrastinazione e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...